Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleA Cetara se sbagli operazione il parcometro non restituisce i soldi, la denuncia di un automobilista
Scritto da (Maria Abate), venerdì 10 luglio 2020 16:25:37
Ultimo aggiornamento venerdì 10 luglio 2020 16:29:23
Aveva inserito una banconota errata in un parcometro di Cetara e non l'ha potuta riavere indietro. È accaduto stamani, intorno alle 11, a un automobilista che, per errore, aveva inserito una banconota da 20 euro e poi aveva provato ad annullare l'operazione pigiando il tasto rosso, «ma la "rapinatrice" ha glissato stampandomi un tagliando valevole fino all'1:30».
Annullata l'operazione, i soldi non sono stati restituiti come da normativa vigente in materia e l'utente, per riaverli, potrebbe soltanto presentare una denuncia per truffa al Comune. Un'eventuale azione di risarcimento dovrebbe essere fatta presso il Giudice di Pace di Amalfi, per una spesa di 70 euro circa tra contributo unificato e notifica, costi di avvocato escluso.
«Passi il disservizio tecnologico (peraltro assurdo), ma ho chiesto spiegazioni a una gentile donzella in pettorina gialla che ha ribadito che in fondo "c'è scritto". Ho chiesto poi ad una guardia municipale che, alla richiesta di trovare una soluzione, mi ha ribadito che c'è scritto che non è possibile annullare l'operazione. Sudo al pensiero se, per ulteriore fato ingrato, avessi inserito una banconota da 50€ pagando di fatto una sosta per 3 giorni», ha detto l'automobilista.
Una tara nel sistema che fa guadagnare qualcuno (la ditta fornitrice del parcometro e il Comune) senza offrire in cambio alcun servizio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
La SP75, che collega la borgata di Dragonea di Vietri sul Mare con la frazione metelliana di San Cesareo, è un'arteria di fondamentale importanza perché utilizzata dai residenti per motivi di lavoro, di studio, di salute e per l'acquisto di beni di prima necessità. Ma è sbarrata da new jersey dallo scorso...
Gli studenti delle scuole medie e superiori dovranno tornare in aula entro il 1° febbraio: è la decisione del Tar Campania in merito a un nuovo ricorso dei genitori contro l'Ordinanza di De Luca. La camera di consiglio per la trattazione collegiale è stata fissata per il 16 febbraio. Nel frattempo, il...
A Maiori si è resa necessaria la chiusura di uno degli ambulatori ASL di via Pedamentina in seguito alla notizia della positività al Covid-19 di un infermiere di Minori, sottopostosi a tampone rapido antigenico. Un provvedimento preso in via precauzionale e per consentire la sanificazione dei locali....
Lezioni in presenza sospese in due classi, a Tramonti, in via precauzionale. Stando a quanto appreso, la mamma di due bambini frequentanti l'Istituto Comprensivo Statale "Giovanni Pascoli" del borgo collinare sarebbe risultata positiva al tampone antigenico per il Covid-19, che avrebbe fatto privatamente....