Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleA Maiori riscontrati 26 cittadini positivi al Covid-19, ma si attendono altri esiti. Si rischia zona rossa
Scritto da (Maria Abate), sabato 24 ottobre 2020 22:07:17
Ultimo aggiornamento sabato 24 ottobre 2020 23:40:00
Il sindaco Antonio Capone ha fornito pochi minuti fa i risultati parziali dei test effettuati a Maiori lo scorso 22 ottobre, aggiornati alle 21.30 di stasera.
I positivi al Covid-19 riscontrati al momento 28 di cui 26 residenti a Maiori. I rimanenti sono così distribuiti:
- 1 positivo residente nel comune di Minori;
- 1 positivo residente nel comune di Scala.
Stando a quanto appreso sarebbero tutti asintomatici. Alcuni di essi sarebbero titolari di esercizi commerciali, altri ricoprirebbero ruoli pubblici. Ma si attendono conferme. I nuovi contagi sommati a quelli già noti portano i positivi sul territorio a trentacinque. Una situazione che fa seriamente temere la zona rossa a Maiori. Il parroco Don Nicola Mammato ha annunciato la sospensione di tutte le celebrazioni liturgiche previste per domani.
Interdetto, da domani, anche l'accesso al Cimitero comunale. Disposta la chiusura, inoltre, di palestre e strutture sportive presenti sull'intero territorio comunale fino ad ulteriore provvedimento dell'Unità di Crisi della Regione Campania.
"Il nostro impegno per la tutela della salute pubblica prosegue: siamo già al lavoro per informare i positivi, per tracciare i contatti diretti e predisporre nuovi tamponi. Nel corso delle prossime ore saremo più chiari rispetto alle procedure che stiamo concordando con l'Unità di Crisi della Regione Campania e vi aggiorneremo non appena avremo i numeri definitivi relativi agli esiti dei test", ha detto il Primo cittadino.
"Invito caldamente coloro i quali sono entrati in contatto con un contagiato o sono in attesa di eseguire un tampone o di conoscerne il risultato a rimanere nelle proprie abitazioni. Stiamo producendo uno sforzo massimo nel dare una risposta concreta e celere all'intera comunità: confidiamo nel vostro supporto che ci consentirà di uscirne quanto prima da questo brutto momento", ha chiosato.
Dunque, al 24 ottobre, i positivi al coronavirus in Costa d'Amalfi sono 71: uno a Ravello, sette a Vietri sul Mare, quattro a Cetara, due a Positano, trentacinque a Maiori, quindici a Minori, due ad Amalfi, uno a Furore, uno a Praiano, uno a Tramonti, uno a Conca dei Marini e uno a Scala.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Siamo nella terza ondata, anche in Campania, con un ritmo di 2500 positivi al giorno e un Rt pari a 1.04. Il rischio è avvicinarsi rapidamente alla soglia dell'1,25 che porterebbe automaticamente la Campania in zona rossa. Si ragiona anche sui posti letto disponibili nei reparti Covid e nelle terapie...
Quando sabato scorso, il premier Mario Draghi ha sostituito il capo del dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli, con Fabrizio Curcio, nell'aria c'era già il sospetto che presto sarebbe stato "deposto" anche il Commissario straordinario per il contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica...
Il monastero di Santa Chiara di Ravello può ritenersi a buon diritto una delle più antiche fondazioni francescane femminili in assoluto, risalendo il primo insediamento nella seconda metà del XIII secolo, ossia solo qualche anno dopo la morte della santa di Assisi. È abitato ancora oggi dalle figlie...
Giornata ventosa e soleggiata quella di oggi in Costiera Amalfitana. Un quadro perfetto per i piromani che hanno deciso di agire "fuori stagione". Nell'ultimo giorno di febbraio, due roghi di natura dolosa si sono verificati a Maiori, in zona San Lazzaro, e a Cava de' Tirreni. Le fiamme sono state avvistate...