Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleCoronavirus, 464 positivi e 2 decessi in Costa d’Amalfi: un riepilogo aggiornato alle 22 del 16 novembre
Scritto da (Maria Abate), lunedì 16 novembre 2020 11:00:40
Ultimo aggiornamento lunedì 16 novembre 2020 22:27:32
Oggi, purtroppo, un'anziana di Cetara e un anziano di Maiori sono deceduti dopo aver contratto il Covid, che ha aggravato il loro quadro clinico già provato da patologie.
Il problema più grande della diffusione del contagio da Covid-19 è che a pagarne le spese sono le persone più anziane. L'egoismo dovrebbe essere messo da parte per difendere i propri nonni.
Sono sei i casi accertati di morte da Covid-19 in Costiera Amalfitana. Lo scorso 19 marzo un anziano di Vietri sul Mare aveva ceduto alla malattia contro cui lottava dopo aver contratto il virus, mentre il 17 ottobre un uomo di Ravello di 93 anni, dopo aver superato l'operazione al femore all'Ospedale di Cava de' Tirreni, era stato trasferito all'Umberto I di Nocera Inferiore per la fisioterapia riabilitativa dove aveva contratto il Covid. Ancora, il 23 ottobre, ad Amalfi, una signora anziana è deceduta dopo un peggioramento improvviso delle proprie condizioni di salute e soltanto dopo il decesso si è scoperto che era positiva al Covid. E, a Ravello, lo scorso 11 novembre è deceduto l'autista Sita in pensione che aveva dovuto attendere ore in ambulanza prima di essere ricoverato.
Al 16 novembre (ore 22), i positivi al coronavirus in Costa d'Amalfi sono 464: ottantasette a Cetara, settantasette a Maiori, sessantasette a Vietri sul Mare, quarantotto a Positano, quarantatré ad Amalfi, cinquantaquattro a Tramonti, venticinque a Ravello, diciassette a Minori, diciassette a Scala, undici a Praiano, sette a conca dei Marini, cinque ad Atrani e sei a Furore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
La Regione Campania ha annunciato che da oggi è possibile per il personale delle Università e delle Forze dell'Ordine aderire alla piattaforma Soresa per la vaccinazione anti-Covid. Grazie alla collaborazione con le Prefetture, i Comandi provinciali, le Polizie Municipali e gli atenei della Campania,...
Come annunciato ieri, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone ha emanato un'ordinanza, la n.174/2021, per l'adozione di misure di contenimento atte a mitigare il pericolo della diffusione del virus Covid-19. Vietri sul Mare è infatti la prima cittadina per contagi della Costa d'Amalfi: attualmente...
Dopo il successo dell'iniziativa di Natale, "Le Scatole Magiche", con cui furono raccolti in Costiera Amalfitana oltre 200 pacchi dono per i bambini meno fortunati, la Pubblica Assistenza "I Colibrì" si affianca nuovamente all'Associazione "Mano nella Mano" di Salerno per un nuovo, bellissimo progetto:...
A Vietri sul Mare i casi di positività al Covid-19 accertati sono ad oggi 81. Un incremento notevole, considerando che appena un mese fa la cittadina aveva raggiunto contagi zero. Ma soprattutto, 17 sono stati accertati soltanto nella giornata di oggi. Per questo, il Sindaco Giovanni De Simone ha annunciato...