Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleCoronavirus, 93 positivi in Costa d’Amalfi: un riepilogo aggiornato alle 21 del 27 ottobre
Scritto da (Maria Abate), martedì 27 ottobre 2020 13:06:42
Ultimo aggiornamento martedì 27 ottobre 2020 21:44:43
Sei nuovi casi di Covid-19 sono stati registrati nelle ultime ore in Costiera Amalfitana: si tratta di un cittadino di Ravello, sottoposto a tampone presso l'azienda dove presta servizio (l'Ausino Spa), che per fortuna è asintomatico, di una 12enne di Cetara che presenta febbre, di due persone residenti a Positano che pare abbiano partecipato a un battesimo, di una persona di Amalfi non presente sul territorio comunale da 9 giorni, e di due cittadini di Vietri sul Mare, di cui uno ospedalizzato. In tutti e sei i casi è in corso la ricostruzione della rete dei contatti.
«Cari concittadini, vi comunico che a Cetara, purtroppo, abbiamo un nuovo caso di positività. Si tratta della piccola A.M.M. che è risultata positiva al Covid-19. Chiedo, ora più che mai, di muoversi con responsabilità e nel pieno rispetto delle attuali disposizioni del governo e della regione, avendo cura di indossare sempre la mascherina e di stare a distanza. Chiedo infine, da padre, di continuare ad avere sentimenti di rispetto e solidarietà per quanti siano stati colpiti dal virus che, purtroppo, è tra noi. Forza Cetara, ce la dobbiamo fare!», ha scritto il sindaco Fortunato Della Monica.
Nel frattempo a Maiori sono iniziati gli screening per i 461 contatti dei positivi, mentre a Praiano sembrerebbe in fase di accertamento la positività di alcuni cittadini. Si attendono, invece, gli esiti di 70 tamponi a Scala e quelli dello screening effettuato ieri mattina nel comune di Tramonti a cittadini provenienti non solo dal borgo montano, ma anche di Maiori, Minori e Cetara. Ad Amalfi, ieri sono stati eseguiti 24 tamponi in conseguenza dei casi accertati giovedì. Altri saranno eseguiti nei prossimi giorni, per effetto delle catene di contatti degli ultimi positivi registrati a Maiori.
Dunque, al 27 ottobre (ore 20), i positivi al coronavirus in Costa d'Amalfi sono 92: due a Ravello, tredici a Vietri sul Mare, cinque a Cetara, sette a Positano, trentasette a Maiori, quindici a Minori, tre ad Amalfi, uno a Furore, quattro a Praiano, uno a Tramonti, uno a Conca dei Marini e quattro a Scala.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Dopo l'ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, la Regione Campania passa in zona rossa. Una decisione che pare essere stata caldeggiata dallo stesso governatore Vincenzo De Luca, non avendo la Campania, con il suo Rt pari a 1.14, superato la soglia dell'1,25 che determina il passaggio...
Lo scorso gennaio l'Ordine dei Giornalisti della Campania aveva inviato una lettera al Presidente della Regione Vincenzo De Luca segnalando, sulla base delle numerose richieste arrivate e comunque nel rispetto delle priorità, l'opportunità di inserire i giornalisti tra le categorie a rischio nella campagna...
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di regia, il 5 marzo 2021 ha firmato due nuove Ordinanze volte a contenere la diffusione dell'epidemia da nuovo coronavirus. I provvedimenti entreranno in vigore lunedì 8 marzo 2021 e dureranno per due settimane....
Un giovane si è gettato nel Vallone dei Mulini a Sorrento, probabilmente stanotte, per non farsi vedere. La scoperta della tragedia nella mattinata, con le Forze dell'Ordine che da subito hanno avviato le operazioni di recupero del corpo. Mario non ce l'ha fatta. Aveva 25 anni ed era il figlio di un...