Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleGoogle Down, azienda smentisce attacco hacker: «Problema di capienza dell’archiviazione interna»
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 16 dicembre 2020 11:03:36
Ultimo aggiornamento mercoledì 16 dicembre 2020 11:03:36
Il 14 dicembre 2020 sarà ricordato come il giorno del Google down il tutto il mondo. Un lunedì da dimenticare per il colosso di Mountain View. Infatti, Google non è solo il più importante motore di ricerca su Internet ma offre anche newsgroup, notizie, libri, mappe, email, shopping, traduzioni, foto, video eccetera. Insomma, servizi altamente professionali e affidabili che molti di noi usano ogni giorno. E quei 45 minuti di stop hanno creato problemi in tutti gli ambiti, da quello lavorativo a quello didattico, fino a quello d'intrattenimento.
Ma cos'è successo quel lunedì 14? Secondo Google è stato «riscontrato un'interruzione del sistema di autenticazione per circa 45 minuti a causa di un problema di capienza dell'archiviazione interna».
E con questa breve ma incisiva dichiarazione ha smontato la tesi di chi collegava il disservizio all'attacco hacker che proprio quella mattina aveva colpito diverse agenzie federali statunitensi, prese di mira da pirati informatici legati a un governo straniero, con forti sospetti sulla Russia.
Secondo Michele Colajanni, professore di sicurezza informatica a Modena, «è difficile pensare sia all'errore umano che a un attacco esterno, trattandosi di Google, che è una superpotenza informatica. Loro hanno un proprio sistema di DNS, architetture a doppio livello, server di prossimità, possiedono proprie infrastrutture di rete, e il miglior team di ingegneri al mondo».
Inoltre, «per fare un attacco a Google devi avere uno scopo e risorse molto ingenti. E poi a chi gioverebbe investire tante risorse per mostrare la fragilità di Google? Qual è il ritorno dell'investimento?».
Leggi anche:
Google down, bloccati anche gmail e "Meet" per la didattica a distanza Google "crasha" in tutto il mondo: è attacco hacker? Intanto gira sulle chat una foto fake
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il Tar della Campania si è pronunciato sull'ordinanza relativa all'attività scolastica nella nostra regione, stabilendo l'adeguamento alle disposizioni nazionali per quanto riguarda la scuola Primaria. La Regione aveva già consentito l'attività didattica in presenza fino alla terza classe elementare,...
Un incendio si è sviluppato intorno alle 17 a Furore, in Costiera Amalfitana. Il rogo si è sviluppato in località "Portella", nei pressi del Depuratore cittadino. Ad accorgersi per primo dell'evento è stato Giorgio De Lucia che, tempestivamente, ha allertato gli uomini del 115. Sul posto sono intervenuti...
Maiori non è più la prima cittadina per contagi della Costa d'Amalfi. Ieri sera il COC comunale ha comunicato la guarigione di 19 cittadini e la positività di altri 6, che portano il totale dei contagi a 51. Intanto, i consiglieri del gruppo "Idea Comune" hanno scritto al Sindaco Capone chiedendo più...
Pur nel difficile momento che stiamo vivendo, a Minori non si fermano gli interventi a sostegno dei cittadini e delle attività. Leggiamo in un comunicato del Comune di Minori che la Società Open Fiber, incaricata dei lavori relativi alla prima fase della predisposizione per la fibra ottica FTTH, ha inoltrato...