Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleHimalaya come il Vajont: crolla pezzo di ghiacciaio e travolge una diga, si temono 200 morti
Scritto da (Maria Abate), domenica 7 febbraio 2021 16:51:04
Ultimo aggiornamento domenica 7 febbraio 2021 16:51:04
Sono almeno 200 le persone considerate disperse dopo che un pezzo di ghiacciaio dell'Himalaya è caduto in un fiume dell'India causando un'esondazione vicino al Parco nazionale del Nanda Devi.
Il crollo ha sollevato un'onda che ha scavalcato la diga Rishiganga sul fiume Alaknanda e ha causato un'alluvione improvvisa che ha travolto i villaggi sulle sponde. Il più colpito è il villaggio di Rani, a circa 25 chilometri da Joshimat, nello Stato federato di Uttarakhand.
Secondo le prime informazioni ci sarebbero almeno 200 dispersi. «Il numero effettivo delle vittime non è ancora confermato», ha comunicato Om Prakash, segretario capo dello Stato dell'Uttarakhand dove è avvenuto l'incidente. «Ora il flusso del fiume Alaknanda è diventato normale», ha spiegato su Twitter il primo ministro dell'Uttarakhand Trivendra Singh Rawat. «Il livello dell'acqua del fiume è un metro sopra il normale, ma il flusso sta diminuendo».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Di Carmen Davolo Tensioni e proteste giovedì pomeriggio a Sant'Agnello all'entrata dell'ospedale. A tutti i cittadini era stato dato appuntamento per l'accesso alle ore 15 per sbrigare visite e prenotazioni. Ma già dalle 14,30, prima dell'inizio dell'orario previsto di accesso, erano stati distribuiti...
Il Presidente Draghi e il Ministro della Salute Speranza hanno tenuto nel pomeriggio di ieri, 16 aprile, una conferenza stampa presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio. Il Presidente ha esposto i tre pilastri della strategia di rilancio del Paese: una chiara road map delle riaperture,...
Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, stamattina ha fatto un sopralluogo al cantiere di via Porto in cui sono in corso i lavori di collegamento dei reflui urbani del Comune di Cetara all'Impianto di Depurazione di Salerno. Si tratta del comparto 6bis del Grande Progetto che interessa...
La Campania passa in zona arancione. Invece, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano in rosso. È questa l'indicazione che la cabina di regia darà oggi al ministro della Salute Roberto Speranza. Entro oggi saranno firmate le ordinanze in vigore da lunedì. Secondo il monitoraggio settimanale Iss-Ministero...