Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleScuola, i bambini dalla seconda elementare alla prima media non torneranno in classe. In arrivo ordinanza di De Luca
Scritto da (Maria Abate), sabato 28 novembre 2020 17:27:50
Ultimo aggiornamento sabato 28 novembre 2020 17:32:08
Con l'ordinanza regionale n.90 del 15 novembre scorso si annunciava che il 30 novembre le attività in presenza sarebbero riprese anche per le classi della scuola primaria diverse dalle prime, nonché quelle delle prime classi della scuola secondaria di primo grado e le attività dei laboratori.
Stasera, 28 novembre, la Regione ha annunciato: «Sulla base della situazione epidemiologica rilevata e dello stato degli screening ad oggi effettuati, su base volontaria, sulla platea scolastica relativa alle classi seconda-quinta della scuola primaria e prima della scuola secondaria di primo grado, nonché sui familiari e sul personale scolastico, l'Unità di Crisi regionale, ha ritenuto necessaria una proroga dell'attuale regime di didattica a distanza, per le classi indicate, fino al 7 dicembre 2020».
Non torneranno in classe, dunque, i bambini dalla seconda elementare in poi. E dire che, in Costiera Amalfitana, a Minori, 212 persone tra studenti, genitori e docenti avevano appena effettuato lo screening (che non aveva dato nemmeno un esito positivo) in vista del rientro in classe. Ma non sarà così.
È stata confermata la possibilità di didattica in presenza - invece - per gli alunni dei servizi e della scuola dell'infanzia e della prima classe della scuola primaria, nonché per gli alunni di eventuali pluriclassi collegate alla prima.
Una decisione preannunciata dalle dichiarazioni del presidente Vincenzo De Luca, nella diretta consueta del venerdì su Facebook, che ironizzava sulla pressione del ministro all'Istruzione Lucia Azzolina per il rientro in classe di tutti gli studenti prima delle vacanze natalizie.
«C'è stata ieri una riunione delle Regioni col Governo e aldilà delle solite chiacchiere che si fanno, una cosa mi sembra sia emersa... E cioè l'orientamento di aprire le scuole il 9 gennaio. Ora io voglio mantenere toni misurati, ma si poteva immaginare di aprire le scuole il 9 dicembre, poi chiuderle per le vacanze di Natale e poi riaprirle il 9 gennaio? Mi auguro che la decisione definitiva sia quella per il nove gennaio», aveva detto.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
WhatsApp, il servizio di messaggistica di proprietà di Facebook, potrebbe ricevere una multa fino a 50 milioni di euro per violazioni delle norme sulla protezione dei dati dell'Unione europea. A guidare la richiesta di intervento contro WhatsApp è l'autorità per la privacy irlandese (Dpa). L'app sarebbe...
Chi ci segue regolarmente sui nostri social avrà notato il post di questa mattina con il "buongiorno" della nostra redazione. Da oggi, infatti, tutte le mattine pubblicheremo una foto con una domanda per coinvolgervi durante tutta il giorno all'interno della nostra linea di comunicazione. Tutto il bello...
In Costiera Amalfitana si registra un calo generalizzato dei contagi, con pochi nuovi positivi e molti guariti. Gli screening di massa effettuati su alunni e personale scolastico in vista del rientro in classe si stanno rivelando un modo efficace per testare la presenza del virus in Costiera, che pare...
"Fidarsi di qualcuno significa consegnargli il timone della tua vita anche durante la tempesta. Soprattutto durante la tempesta. ⚓️🌅" è uno dei post pubblicati tra fine agosto e inizi settembre, periodo durante il quale Micaela Di Gennaro, conosciuta sui social come @michaela_fit_life è stata ospite...