Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleStrada chiusa a Cetara, parla il Sindaco: “Ci sono stati altri crolli. Priorità alla sicurezza delle persone”
Scritto da (Maria Abate), sabato 23 maggio 2020 17:36:09
Ultimo aggiornamento lunedì 25 maggio 2020 12:40:07
"La sicurezza e la salute delle persone resterà sempre l'obiettivo prioritario di questa Amministrazione Comunale". Ha detto così il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, commentando le polemiche degli ultimi giorni sulla SS163 chiusa per la bonifica del costone crollato lo scorso 28 novembre e annunciando che, dopo il 29 maggio, il senso unico alternato sarà senza limitazioni e fasce orarie per un'altra settimana. Ma fino ad allora si passa a senso unico alternato solo tra le 13:00 e le 14:30 e le 17:30 e le 9:30.
I lavori tra il km 44+950 ed il km 45+050, chiarisce, non sono stati programmati dall'ANAS, ma sono eseguiti dal Genio Civile di Salerno, insieme al Comune di Cetara. Si tratta di lavori di somma urgenza dovuti a "un evento molto pericoloso per l'incolumità pubblica che, purtroppo, si è ripetuto nei giorni scorsi".
Tale incidente ha portato, quindi, ad una accelerazione dei tempi per gli interventi già programmati in quella zona.
Apprese le motivazioni dell'urgenza della chiusura, il Questore della Camera e parlamentare salernitano di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli, che aveva annunciato un'interrogazione al Governo, ha ringraziato "le autorità regionali dell'Anas che, questa mattina, mi hanno rassicurato sulla tempistica dei lavori lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel comune di Cetara (Salerno)".
"I lavori necessari per la messa in sicurezza del costone roccioso, sollecitati più volte anche dai Comuni coinvolti, non sono potuti partire prima perchè il finanziamento è stato acquisito soltanto ora. Ho ricevuto, comunque, la disponibilità da parte dell'Anas - annuncia Cirielli - a rivedere l'ordinanza che istituisce le targhe alterne al fine di non penalizzare ulteriormente la Divina Costa. Ringrazio, infine, il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli per l'efficienza, la sensibilità e la disponibilità dimostrate dall'Anas nel rispondere ad una sollecitazione delle categorie produttive della Costa Amalfitana, già duramente provate dalle misure restrittive disposte a seguito del Covid-19", ha detto.
(Foto: Pecoraro)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Finalmente il porto turistico di Maiori sarà ripristinato. Nella notte tra il 28 ed il 29 dicembre, a causa delle cattive condizioni metereologiche, onde anomale si erano abbattute sull'intera area portuale causando notevoli danni, accertati da sopralluogo del competente Ufficio Tecnico. Da allora con...
Scuole aperte anche in estate per "recuperare" i mesi di DAD? La proposta del Ministro all'Istruzione Patrizio Bianchi si fa sempre più concreta. Anzi, nei prossimi giorni potrebbero arrivare delle novità per quanto riguarda il piano dei recuperi estivi. Il decreto sostegni assegna, infatti, fondi pari...
Domani, 13 aprile, per i comuni al di là della frana, Furore, Conca dei Marini, Praiano e Positano, oltre alle frazioni di Amalfi, ci sarà un'interruzione della fornitura del gas metano per consentire il definitivo aggancio della nuova condotta realizzata in corrispondenza del luogo del disastro dello...
In una delle ultime sedute di Giunta, l'Amministrazione comunale di Positano ha approvato due progetti, del valore di circa 6 milioni di euro, per interventi di ristrutturazione da indirizzare all'edificio della scuola Lucantonio Porzio e a quello delle ex scuole elementari, allo scopo di ottenere strutture...