Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Good morning newsGood Morning Positano. Oggi la Chiesa Cristiana festeggia San Lorenzo da Brindisi. Meteo: tempo soleggiato
Scritto da (Admin), mercoledì 21 luglio 2021 04:15:32
Ultimo aggiornamento mercoledì 21 luglio 2021 07:08:06
San Lorenzo da Brindisi, sacerdote e dottore della Chiesa: entrato nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, svolse instancabilmente nelle regioni d’Europa il ministero della predicazione; esercitò ogni compito in semplicità e umiltà nel difendere la Chiesa contro gli infedeli, nel riconciliare tra loro i potenti in guerra, nel curare il governo del suo Ordine.
Il 22 luglio morì a Lisbona in Portogallo.
La Chiesa Cristiana ricorda oggi anche Santa Prassede e Sant'Arbogasto, vescovo.
Oggi a Positano e in Costiera Amalfitana avremo un tempo soleggiato, al Sud al mattino un po' di nuvole sulla bassa Calabria, maggiori schiarite nelle altre zone. Temperature minime quasi stazionarie. Nel pomeriggio qualche annuvolamento in Calabria e nelle aree montuose, soleggiato altrove. Temperature massime in leggero aumento. Venti deboli con locali rinforzi da nord o nord-ovest. Mari: localmente mossi l'Adriatico e lo Ionio orientale; calmi o poco mossi gli altri mari.
Le notizie del giorno prima:
Pescatori salvano Caretta Caretta a Salerno: finora trovati 32 nidi in Campania
Tommaso Paradiso canta "Stanza Singola" dalla Costiera Amalfitana
"Voci dall'Inferno": giovedì 22 luglio a Vietri sul Mare si celebra Dante in vigna
Maiori, l’ex assessore Ruggiero su porto: «Installato solarium, ma illuminazione manca da mesi»
Tre nuovi contagi da Covid-19 a Positano: cittadini in isolamento fiduciario in attesa del tampone
L’imprenditrice e influencer Mimi Ikonn ripulisce Positano dai rifiuti: il video diventa virale
Dal 21 luglio torna "Agerola Sui Sentieri degli Dei", attesi ospiti d'eccezione
Dopo 70 anni ad Atrani si riaccendono le croci nella grotta di Masaniello in onore della Patrona
"Mediterraneo Horn Meeting", dal 21 al 25 luglio torna il simposio del Corno a Minori
Emily Ratajkowski torna in Costiera Amalfitana, stavolta con il piccolo Sylvester Apollo Bear
Tramonti non è più "covid free", due positivi alla variante Delta dopo viaggio all'estero
"Gusto Italia in tour" arriva a Vietri sul Mare: appuntamenti dal 22 al 25 luglio
Fonte:Chiesa Cattolica
Meteo:Meteo.it
Foto: Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10904105
Dal Martirologio Romano, Memoria di Sant’Ireneo, vescovo, che, come attesta San Girolamo, fu, da piccolo, discepolo di san Policarpo di Smirne e custodì fedelmente la memoria dell’età apostolica; fattosi sacerdote del clero di Lione, succedette al vescovo san Potino e si tramanda che come lui sia stato...
Dal Martirologio Romano, San Cirillo, vescovo e dottore della Chiesa, che, eletto alla sede di Alessandria d’Egitto, mosso da singolare sollecitudine per l’integrità della fede cattolica, sostenne nel Concilio di Efeso i dogmi dell’unità e unicità della persona in Cristo e della divina maternità della...
MARTIROLOGIO ROMANO. A Trento, San Vigilio, vescovo, che, ricevute da sant’Ambrogio di Milano le insegne del suo mandato e una istruzione pastorale, si adoperò per consolidare nel suo territorio l’opera di evangelizzazione ed estirpare a fondo i residui di idolatria; si tramanda poi che abbia subito...
La devozione al Cuore ammirabile della Madre di Dio è antichissima nella Chiesa. Questa festa fu istituita nel 1945 a perenne ricordo della consacrazione della Chiesa e del genere umano al Cuore Immacolato di Maria fatta da Pio XII nel 1942, allorchè quasi tutte le nazioni erano provate da atrocissima...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.