Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Good morning newsGood Morning Positano. Oggi la Chiesa Cristiana festeggia Santa Giovanna Francesca Frémiot de Chantal. Meteo: cielo in prevalenza poco nuvoloso
Scritto da (Admin), giovedì 12 agosto 2021 07:22:58
Ultimo aggiornamento giovedì 12 agosto 2021 07:31:46
Santa Giovanna Francesca Frémiot de Chantal, religiosa: dal suo matrimonio cristiano ebbe sei figli, che educò alla pietà; rimasta vedova, percorse alacremente sotto la guida di san Francesco di Sales la via della perfezione, dedicandosi alle opere di carità soprattutto verso i poveri e i malati; diede inizio all'Ordine della Visitazione di Santa Maria, che diresse pure con saggezza. Il suo transito avvenuto a Moulins sulle rive dell'Allier vicino a Nevers in Francia ricorre il 13 dicembre.
Oggi la Chiesa Cristiana ricorda anche Sant'Ercolano, vescovo; beato Innocenzo XI, papa.
A Positano, in Costiera Amalfitana e al Sud, al mattino cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime stazionarie o in lieve calo. Nel pomeriggio tempo prevalentemente soleggiato, con locali addensamenti a ridosso dei monti. Temperature massime in leggero calo, con punte di 38-40 gradi nelle zone interne e ioniche. Venti a regime di brezza, con locali rinforzi da nord. Mari: localmente mossi basso Adriatico e Ionio orientale; poco mossi gli altri mari.
Mancano medici sulle ambulanze del 118 a Maiori, Positano e Amalfi: «ormai è la regola»
Positano saluta commossa l'anima buona di Luigi Barba per tutti O' Chef
Olio sulla carreggiata al semaforo della Praia, centauro a terra
Turismo, Garavaglia firma decreti che sbloccano oltre 400 milioni per imprese del settore
Emozioni ed applausi al Concerto all’alba di Ravello con James Conlon e Beethoven
Dal 16 agosto vaccini senza prenotazioni a 12-18enni, Figliuolo scrive alle Regioni
"Un mondo violento", 18 agosto HALE si esibisce nella "sua" Cetara
The Burlesque Show on The Beach: il grande Cabaret della Belle Époque in scena al Dum Dum Republic
Traffico in Costiera Amalfitana, sindacati chiedono incontro al Prefetto: «Ripristinare ausiliari!»
La luminaria di San Domenico a Praiano, storia e tradizioni /VIDEO
Positano, 19 agosto il Consiglio Comunale a porte aperte
Pronte a Maiori le luminarie per la festa di Santa Maria a Mare
Musica dal mare ad Amalfi dal panfilo "Elements", c'era Al Bano che cantava per un party esclusivo
Anche i Giovani in campo per la costruzione della lista di Forza Italia
Da Arienzo una nuvola di fumo e odore acre raggiunge Positano /Foto
Fonte:Chiesa Cattolica
Meteo:Meteo.it
Foto: Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10794108
Dal Martirologio Romano, Memoria di Sant’Ireneo, vescovo, che, come attesta San Girolamo, fu, da piccolo, discepolo di san Policarpo di Smirne e custodì fedelmente la memoria dell’età apostolica; fattosi sacerdote del clero di Lione, succedette al vescovo san Potino e si tramanda che come lui sia stato...
Dal Martirologio Romano, San Cirillo, vescovo e dottore della Chiesa, che, eletto alla sede di Alessandria d’Egitto, mosso da singolare sollecitudine per l’integrità della fede cattolica, sostenne nel Concilio di Efeso i dogmi dell’unità e unicità della persona in Cristo e della divina maternità della...
MARTIROLOGIO ROMANO. A Trento, San Vigilio, vescovo, che, ricevute da sant’Ambrogio di Milano le insegne del suo mandato e una istruzione pastorale, si adoperò per consolidare nel suo territorio l’opera di evangelizzazione ed estirpare a fondo i residui di idolatria; si tramanda poi che abbia subito...
La devozione al Cuore ammirabile della Madre di Dio è antichissima nella Chiesa. Questa festa fu istituita nel 1945 a perenne ricordo della consacrazione della Chiesa e del genere umano al Cuore Immacolato di Maria fatta da Pio XII nel 1942, allorchè quasi tutte le nazioni erano provate da atrocissima...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.