Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Good morning newsGood Morning Positano. Oggi la Chiesa ricorda San Terenziano. Meteo: soleggiato
Scritto da (Admin), mercoledì 1 settembre 2021 07:04:41
Ultimo aggiornamento mercoledì 1 settembre 2021 07:31:11
Non esistono dati biografici certi su San Terenziano: essendo il suo nome di chiara origine latina gli storici propendono per una provenienza romana. È stato una figura di primo piano nella diffusione del Cristianesimo nell'antica Tuscia. Dallo studio delle numerose iscrizioni lapidee romane, l'agiografo mons. Zaffarami fa risalire la venuta della gens Terentia (a cui Terenziano sarebbe appartenuto) nel territorio dell'antica Tuscia ai primi anni del II secolo. Terenziano venne eletto vescovo di Todi in tarda età. Il proconsole Leziano -istigato da Flacco, sacerdote del tempio di Giove- lo accusò di praticare arti magiche. Terenziano venne quindi arrestato e processato. Nonostante le torture cui venne sottoposto, Terenziano non sconfessò la sua fede. Secondo la tradizione gli venne amputata la lingua, ma a diventare muto fu lo stesso Leziano, che morì poco dopo. Un tempo il Martirologio Romano riportava al 1° settembre San Terenziano quale vescovo e martire, mentre l'ultima edizione promulgata da San Giovanni Paolo II solamente come vescovo.
Oggi la Chiesa Cattolica ricorda anche san Giosuè, figlio di Nun servo del Signore; san Costanzo, vescovo; beata Giuliana da Collalto, badessa; beata Giovanna, vergine; san Egidio, abate.
Cielo limpido e giornata soleggiada oggi a Positano e in Costiera Amalfitana. Al mattino nuvolosita' irregolare sulla Puglia centro-settentrionali, con isolati rovesci non esclusi in prossimita' della costa, ma con tendenza a miglioramento; altrove cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime stazionarie. Nel pomeriggio tempo in prevalenza soleggiato, salvo temporanei addensamenti in sviluppo lungo l'Appennino. Temperature massime in leggero calo sul lato adriatico, punte di 30 gradi in Calabria. Venti: moderati da nord-nordovest su Basilicata, Puglia, mari Adriatico e Ionio settentrionale, che diverranno mossi dal pomeriggio . Calmi o poco mossi i restanti bacini.
"San Gennà...Un dolce per San Gennaro" - Il 6 settembre la sfida è tra quattro donne e tre uomini
Il richiamo della natura: alla scoperta della Valle delle Ferriere
Concerto "Mare Nostrum" in omaggio a Caruso, 3 settembre la presentazione a Vietri sul Mare
L’arte invade Procida, la mostra diffusa "Panorama" anticipa l’anno da capitale della cultura
Minori, 2 settembre Daniele Civale sarà nominato diacono in Basilica
Tramonti, arrestata coppia per furto: aveva rubato in abitazione e sottratto gasolio dai bus Sita
"Tato e il sogno del teatro", il 1° settembre a Minori si presenta il libro di Giuseppe Mascolo
Stasera Italo Giulivo sarà al Capodanno Bizantino per essere incoronato Magister Civitatis Amalfie
Il Collettivo UANM a Minori per raccogliere firme per referendum su Eutanasia Legale
Per l'attore e regista Paul W. Downs soggiorno da sogno a Ravello
Maiori, "Cambiamo Rotta" chiede pulizia alveo fiume Reginna: «Erba alta ostacola deflusso acqua»
Vietri sul Mare, installate sedici nuove telecamere di sicurezza sul territorio
Ultimo aereo da Kabul: "la guerra è finita?"
Fonte:santiebeati.it
Meteo:Meteo.it
Foto: Valentì Positano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10085100
Dal Martirologio Romano, Festa di San Tommaso, Apostolo, il quale non credette agli altri discepoli che gli annunciavano la resurrezione di Gesù, ma, quando lui stesso gli mostrò il costato trafitto, esclamò: «Mio Signore e mio Dio». Con questa stessa fede si ritiene abbia portato la parola del Vangelo...
Madonna Delle Grazie, in latino Mater Gratiarum, è uno degli appellativi con cui la Chiesa Cattolica venera la Vergine Maria, Madre di Gesù, nel culto liturgico e nella pietà popolare. A Montepertuso, frazione di Positano si festeggia l'1 e il 2 luglio. Alla sera si rievoca la leggenda del duello tra...
Dal Martirologio Romano, Commemorazione di Sant’Aronne, della tribù di Levi, da suo fratello Mosè unto con l’olio sacro sacerdote dell’Antico Testamento e sepolto sul monte Hor. La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche San Domiziano, abate; Beato Tommaso Maxfield, sacerdote e martire; Beato Ignazio Falzon,...
Dal Martirologio Romano, Santi protomartiri della Santa Chiesa di Roma, che accusati dell’incendio della Città furono per ordine dell’imperatore Nerone crudelmente uccisi con supplizi diversi: alcuni, infatti, furono esposti ai cani coperti da pelli di animali e ne vennero dilaniati; altri furono crocifissi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.