Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Good morning newsOggi la Chiesa ricorda San Gregorio Magno. Meteo: nubi irregolari. Good Morning Positano
Scritto da (Admin), venerdì 3 settembre 2021 08:39:47
Ultimo aggiornamento venerdì 3 settembre 2021 08:47:05
Memoria di san Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa: dopo avere intrapreso la vita monastica, svolse l'incarico di legato apostolico a Costantinopoli; eletto poi in questo giorno alla Sede Romana, sistemò le questioni terrene e come servo dei servi si prese cura di quelle sacre. Si mostrò vero pastore nel governare la Chiesa, nel soccorrere in ogni modo i bisognosi, nel favorire la vita monastica e nel consolidare e propagare ovunque la fede, scrivendo a tal fine celebri libri di morale e di pastorale. Morì il 12 marzo.
La Chiesa Cattolica oggi ricorda anche San Marino, diacono e anacoreta; sant'Ausano, vescovo; san Vitaliano, vescovo; beato Guala, vescovo di Brescia; beata Brigida di Gesù Morello.
Questa mattina a Positano nuvole sparse con nuvolosità irregolare in tutta la Costa d'Amalfi. Nubi irregolari in transito su tutte le regioni in un contesto di variabilita' con schiarite anche ampie. Temperature mattutine stazionarie. Nel pomeriggio ancora soleggiato ma con tendenza a un lento e moderato aumento delle nuvole, per lo piu' velature, su Campania, Lucania, nord della Puglia e Calabria tirrenica. Temperature massime stabili o in lieve aumento, fino ai 30 gradi nel sud della Calabria. Venti per lo piu' deboli. Un po' mossi l'Adriatico e lo Ionio al largo; poco mossi i restanti bacini.
Proseguono lavori di rifacimento sulla SP2, Strianese: «Opera che aiuterà economia e turismo»
«Il Superbonus 110 rischia di infrangersi»: l'allarme di Grimaldi, presidente dell'Unaco
Accusa malore mentre è al mare, donna muore a Maiori
Cetara, al via iscrizioni per mensa scolastica
Vincenzo Falco è il nuovo dirigente scolastico dell'I.I.S. "Marini - Gioia" di Amalfi
Good Morning Positano. Oggi la Chiesa ricorda San Zenone. Meteo: soleggiato
Fonte:Chiesa Cattolica
Meteo:Meteo.it
Foto di Copertina: Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10232104
Dal Martirologio Romano, Memoria di Sant’Ireneo, vescovo, che, come attesta San Girolamo, fu, da piccolo, discepolo di san Policarpo di Smirne e custodì fedelmente la memoria dell’età apostolica; fattosi sacerdote del clero di Lione, succedette al vescovo san Potino e si tramanda che come lui sia stato...
Dal Martirologio Romano, San Cirillo, vescovo e dottore della Chiesa, che, eletto alla sede di Alessandria d’Egitto, mosso da singolare sollecitudine per l’integrità della fede cattolica, sostenne nel Concilio di Efeso i dogmi dell’unità e unicità della persona in Cristo e della divina maternità della...
MARTIROLOGIO ROMANO. A Trento, San Vigilio, vescovo, che, ricevute da sant’Ambrogio di Milano le insegne del suo mandato e una istruzione pastorale, si adoperò per consolidare nel suo territorio l’opera di evangelizzazione ed estirpare a fondo i residui di idolatria; si tramanda poi che abbia subito...
La devozione al Cuore ammirabile della Madre di Dio è antichissima nella Chiesa. Questa festa fu istituita nel 1945 a perenne ricordo della consacrazione della Chiesa e del genere umano al Cuore Immacolato di Maria fatta da Pio XII nel 1942, allorchè quasi tutte le nazioni erano provate da atrocissima...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.