Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...424344454647484950515253545556...>>>
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 15 gennaio 2020 16:16:01
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 gennaio 2020 16:19:24
Sono passati quindici giorni dal Capodanno, ma in giro c'è traccia ancora dei botti. A segnalarlo un utente Facebook residente a Positano. «Oggi le vie di Liparlati si presentano ancora così, a 15 giorni dal Capodanno. Aspettiamo che diventino patrimonio dell'umanità?», scrive Roberto Di Biase nel gruppo Facebook "Problematiche Positano". A corredo le fotografie che dimostrano la presenza, ai bordi dei marciapiedi e sull'asfalto,...
Scritto da (Maria Abate), martedì 14 gennaio 2020 15:24:50
Ultimo aggiornamento martedì 14 gennaio 2020 15:24:50
Lo scorso 10 gennaio, in occasione del sopralluogo sui luoghi delle frane sulla SS 163, il vicepresidente della regione Fulvio Bonavitacola aveva rassicurato sulla realizzazione delle tre gallerie - a Maiori, Praiano e Positano - per le quali furono sottoscritte convenzioni tra Anas e Regione già a inizio 2018. Ma le associazioni ambientaliste storcono il naso. «È impensabile realizzare queste opere in un territorio così...
Scritto da (Maria Abate), martedì 14 gennaio 2020 13:15:04
Ultimo aggiornamento martedì 14 gennaio 2020 13:15:04
Di Maria Rosaria Sannino, Cornelia Kramsall e Antonio Di Martino Acarbio è nata nel 2009 con lo scopo di candidare la Costiera amalfitana come Riserva Mab Unesco. Perché riteniamo sia tra i pochi ‘strumenti' (e network) a livello internazionale che potrebbe dare slancio alla tutela ambientale e allo stesso tempo, preservare, guardando agli esempi positivi di altre realtà, un'area così fragile come la Costa d'Amalfi: sviluppo,...
Scritto da (admin), lunedì 13 gennaio 2020 19:49:32
Ultimo aggiornamento lunedì 13 gennaio 2020 20:34:55
Lo avevamo notato già da tempo, arrivando in auto o in moto, e avremmo voluto fermarci per verificare l'altezza del muro parapetto che delimita la statale Amalfitana all'altezza della località Fiumicello di Positano. Ad accendere il bollino rosso del pericolo ci ha pensato Cristina d'Aiello, positanese doc, che durante una passeggiata ha verificato l'altezza del parapetto che arriva a stento alle ginocchia. «Questo accade...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 13 gennaio 2020 16:00:26
Ultimo aggiornamento lunedì 13 gennaio 2020 16:00:26
La sua Strada Statale 163, tra le strade più suggestive al mondo con i suoi tornanti a strapiombo sul mare, è sempre più vittima d'incuria. Da diversi mesi, tra Salerno e Vietri sul Mare si assiste a una situazione di degrado imbarazzante. A segnalarla, con un ricco reportage di fotografie, Dante Santoro, che scrive: «Dovrebbe essere la strada di collegamento tra la Divina Costiera e Salerno, con un belvedere mozzafiato,...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 13 gennaio 2020 12:28:41
Ultimo aggiornamento lunedì 13 gennaio 2020 12:28:41
In ragione di rispondere agli obblighi previsti dalla legge che incaricano «il Sindaco quale ufficiale di Governo in materia statistica di espletare con correttezza e completezza le attività di rilevazione e indagine statistica previste dal Programma Statistico Nazionale», il Comune di Positano ha avviato la procedura per realizzare il Censimento Permanente della Popolazione nel 2019. Ad espletare l'incarico - si legge...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 13 gennaio 2020 10:31:31
Ultimo aggiornamento lunedì 13 gennaio 2020 10:31:31
Hanno trovato nuova vita i giardinetti all'ingresso delle scuole di Positano. A sistemarli ci ha pensato, ieri, domenica 12 gennaio, l'Associazione Macchia Mediterranea, che li ha ripuliti dalle erbacce e dai rifiuti, per poi piantarvi alcune piante di Hibiscus, Mirto e Poligala donate dall'Hotel Buca di Bacco. «Nel sistemare questi giardinetti abbiamo purtroppo trovato anche diversa sporcizia proveniente dalla strada...
Scritto da (Maria Abate), sabato 11 gennaio 2020 11:08:23
Ultimo aggiornamento sabato 11 gennaio 2020 11:08:23
A un mese esatto dalla grossa frana che ha spezzato in due la Costiera Amalfitana, arriva la riapertura della Ss163 in località Capodorso. La notizia giunge dal luogo del disastro, a Maiori, raggiunto ieri dal capo della Protezione Civile Nazionale Angelo Borrelli che ha visionato lo stato dell'opera insieme all'assessore regionale all'Ambiente Fulvio Bonavitacola, al direttore generale della Protezione civile della Regione...
Scritto da (admin), venerdì 10 gennaio 2020 14:25:13
Ultimo aggiornamento sabato 11 gennaio 2020 16:12:35
È stato avviato, a Positano, il procedimento per effettuare un «rilievo topografico dei rivi presenti nella zona alta del territorio comunale, nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle». La parte alta di Positano, infatti, è una riserva di natura incontaminata, attraversata da numerosi ruscelli, tra i quali il Fiume Valle Pozzo e il Fiume Porto, che precipitando dai dirupi del Monte S.Angelo a tre Pizzi attraversa l'omonimo...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 10 gennaio 2020 10:44:51
Ultimo aggiornamento venerdì 10 gennaio 2020 10:51:38
«Abbiamo chiesto alla Regione Campaniaun finanziamento che ci permetta di completare le attività necessarie al superamento delle emergenze. I danni che il maltempo ha arrecato alle nostre strade sono enormi e urge risolvere in tempi rapidi le interruzioni dovute a cedimenti di scarpata e frane», ad annunciarlo il Presidente della Provincia, Michele Strianese. La cifra stimata per procedere alla manutenzione delle strade...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 9 gennaio 2020 12:13:53
Ultimo aggiornamento giovedì 9 gennaio 2020 12:13:53
Una richiesta di maggiori controlli arriva dal gruppo Problematiche Positano, dove una residente della "città verticale" ha denunciato un episodio spiacevole accaduto stamani. Alla fermata dello scuolabus di Via Corvo - racconta - alle 07:48, uno scooter a tutta velocità ha sorpassato il pulmino a destra, mentre caricava gli studenti della scuola primaria. Sua figlia era salita un secondo prima e se lo scooter avesse...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 9 gennaio 2020 09:31:31
Ultimo aggiornamento giovedì 9 gennaio 2020 13:10:26
Partendo da un interessante post pubblicato sui social da Gioacchino Di Martino, volto a smuovere le coscienze dei maioresi più distratti, sono in molti invece a strumentalizzare il suo scritto, ricavandone addirittura articoli giornalistici che danneggiano l'immagine di Maiori. Un classico a cui siamo ormai abituati che però adesso utilizza un ex sindaco di Ravello, orfano della sua poltrona, per attaccare l'amministrazione...
Scritto da (Maria Abate), martedì 7 gennaio 2020 15:05:35
Ultimo aggiornamento martedì 7 gennaio 2020 15:10:45
Danneggiata, a Positano, l'antica mensola romana ai piedi della scalinata che, in Piazza Flavio Gioia, conduce alla Chiesa di Santa Maria Assunta. La foto, postata sul gruppo Facebook Problematiche Positano da Antonio Cinque, è stata scattata mentre un residente, Giuseppe Capozzi, riposiziona il frammento appena raccolto dal suolo. Immediatamente gli utenti hanno espresso il proprio parere in merito: c'è chi si chiede...
Scritto da (Maria Abate), martedì 7 gennaio 2020 09:26:38
Ultimo aggiornamento martedì 7 gennaio 2020 09:39:22
Lo scorso venerdì 20 dicembre, a seguito della segnalazione del malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento a servizio del plesso scolastico di Piazza Spirito Santo dell'Istituto Comprensivo "Gerardo Sasso", la ditta incaricata del relativo servizio di manutenzione eseguiva un intervento, nel corso del quale si evidenziava la gravità del guasto e la necessità di acquisire direttamente dalla casa produttrice dell'impianto...
Scritto da (Maria Abate), martedì 7 gennaio 2020 08:55:29
Ultimo aggiornamento martedì 7 gennaio 2020 08:55:29
A Positano, il programma natalizio si conclude, come tutti gli anni con l'evento allegorico "Appicciamm a Befana". Sabato 11 gennaio, a Montepertuso, alle 17, appuntamento con la tipica messa in scena dell'accensione della Befana che segna la fine delle festività natalizie. Un Mix di allegoria e folklore che in modo goliardico mette in scena il detto: "Epifania, tutte le feste porta via". Non mancheranno piatti della...
Scritto da (Maria Abate), sabato 4 gennaio 2020 11:56:47
Ultimo aggiornamento sabato 4 gennaio 2020 14:37:04
È nata il 4 gennaio 1920 Rosalia Celentano, per tutti Rosa, la signora più anziana di Positano. Stamani il sindaco Michele De Lucia è andato a rendere omaggio alla sua concittadina, portandole gli auguri di tutta la comunità e un fascio di tulipani rosa. Anche la redazione di Positano Notizie è stata accolta con gioia, nella sua casa di Liparlati, per condividere con tutta la cittadina, a mezzo social, questo momento...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 3 gennaio 2020 16:48:35
Ultimo aggiornamento venerdì 3 gennaio 2020 16:48:35
Il Parco Regionale dei Monti Lattari diventa gestore del Monte Faito e della Valle delle Ferriere, punto di riferimento per gli amanti del trekking che soggiornano ad Amalfi. La decisione arriva dalla Regione Campania che il 30 dicembre 2019 ha deliberato il passaggio di competenze. L'Ente Presieduto da Tristano dello Joio avrà la gestione dei Siti di Importanza Comunitaria (Sic), delle Zone Speciali di Conservazione...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 3 gennaio 2020 15:44:52
Ultimo aggiornamento venerdì 3 gennaio 2020 15:44:52
Proseguono i lavori, a Positano, per l'ascensore per il cimitero di Liparlati e, nelle vicinanze, del parcheggio da 120 posti per i residenti, iniziati lo scorso novembre tra le polemiche dei cittadini che lamentavano scarsa informazione in merito alla comunicazione degli interventi. Con l'inizio del nuovo anno, dopo la pausa del Capodanno, i lavori sono stati ripresi. Già da ieri una gru sta trasportando in loco i materiali...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 3 gennaio 2020 10:24:04
Ultimo aggiornamento venerdì 3 gennaio 2020 10:32:53
Nel giro di dieci anni, la Costiera Amalfitana scomparirà. Una dimostrazione sarebbe lo sgretolamento subito dalla Costa durante l’ultimo weekend di pioggia. Il Codacons raccoglie ingegneri e geologi per spiegare alla stampa ed all'opinione pubblica il destino inesorabile che attende uno dei posti più belli del mondo. La conferenza stampa indetta dall'associazione dei consumatori a Salerno è in programma per sabato 4...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 2 gennaio 2020 12:42:32
Ultimo aggiornamento giovedì 2 gennaio 2020 12:42:32
Oggi, 2 gennaio, entra in vigore l'ordinanza del primo cittadino di Conca dei Marini Gaetano Frate che impone la chiusura della stradina interna di San Pancrazio per «urgenti accertamenti tecnici». Dopo la chiusura al transito veicolare della Statale Amalfitana in località Vettica, a causa del grosso smottamento del 22 dicembre scorso, la stradina oggetto dell'ordinanza rappresenta l'unica via di comunicazione tra Amalfi,...