Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Damiano Martire

Date rapide

Oggi: 26 settembre

Ieri: 25 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: 11 secoli di StoriaPositano, volando sopra l’Annunziata: tracce di una chiesa scomparsa

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

11 secoli di Storia

Un nuovo capitolo dalla ricerca storica di don Angelo Raffaele Celentano

Positano, volando sopra l’Annunziata: tracce di una chiesa scomparsa

Un viaggio tra memorie, fonti storiche e osservazioni moderne per ricostruire la vicenda della chiesa dell’Annunziata di Positano, demolita nell’Ottocento e oggi sopravvissuta solo nel nome di un borgo

Inserito da (Admin), giovedì 11 settembre 2025 09:43:27

Positano Notizie ospita un nuovo contributo di don Angelo Raffaele Celentano, tratto dal volume già edito "Positano, 11 secoli di storia". L'autore, con la sua consueta attenzione alle fonti e al territorio, ci accompagna in una riflessione sul destino della chiesa dell'Annunziata, scomparsa da quasi due secoli ma ancora presente nella memoria collettiva attraverso il toponimo locale. In allegato, nella gallery in basso, il PDF da stampare e conservare con il libro.

Volando sopra l'Annunziata

Se non fosse per il nome, rimasto a imperitura memoria legato alla zona dove sorgeva, di questa chiesa della SS. Annunziata sapremmo solo quello che il canonico Errico Talamo ci dice nella sua pregevole monografia su Positano, che cioè insieme con la chiesa del SS. Salvatore «sono state occupate dalla strada rotabile».

Dal modo in cui riporta la notizia, si potrebbe dedurre che l'autore sia stato in qualche modo testimone del fatto o che - a mio avviso più verosimilmente - il fatto stesso si sia verificato poco prima del suo arrivo a Positano e ne abbia avuto notizia da testimoni diretti.

Errico Talamo era nato a Positano nel 1816. Si trasferì con la famiglia in Sicilia, dove il padre gestiva un avviato commercio di stoffe. Entrò in seminario a Patti (ME) e poi a Palermo, dove venne ordinato sacerdote nei primi anni del 1840, poi tornò a Positano, verosimilmente negli anni '50 dell'Ottocento. Queste brevi indicazioni biografiche ci permettono di contestualizzare le notizie che egli ci riferisce in merito alla scomparsa di due chiese del nostro territorio.

Sappiamo da altra fonte che la chiesa del SS. Salvatore era già a quel tempo un rudere se non un cumulo di macerie; l'Annunziata poteva stare forse un po' meglio, ma le scarse notizie che ne abbiamo non ci consentono di essere ottimisti. Che cosa intendeva, quindi, il Talamo con quella espressione «sono state occupate»?

La Statale fu completata il 26 aprile 1850; possiamo presumere che il tratto interessante Positano sia stato realizzato negli anni '40; in tal caso il Talamo non potrebbe essere stato testimone diretto del fatto che descrive; l'espressione usata potrebbe, quindi, essere interpretata come una espropriazione del suolo su cui le due chiese - ormai profanate - sorgevano: le rovine esistenti sarebbero state rimosse in vista di una bonifica del territorio adiacente la sede stradale.

Mi induce a formulare questa ipotesi in merito alla chiesa dell'Annunziata un particolare scoperto grazie a Google Earth. Osservando dall'alto la zona ho notato una traccia ben visibile tra la vegetazione che potrebbe indicare l'esistenza di un antico edificio demolito.

Richiamo alla mente di qualche lettore attento del mio libro il fatto che lo stesso canonico Talamo indica la chiesa dell'Annunziata con l'appellativo «del Bosco».

Nel boschetto esistente nei pressi della curva a gomito nella zona denominata appunto Annunziata, si notano delle tracce che sembrano parlarci dell'esistenza di una struttura, ormai scomparsa, a pianta quadrangolare, con due vie di accesso a sud-est. Da una misurazione mediante Google Earth della struttura quadrangolare, è risultata una superficie di 20-25 m².

La situazione andrebbe valutata per verificare l'ipotesi che quelle tracce siano ciò che rimane di quell'edificio il cui titolo sopravvive ancora, dopo quasi sette secoli (esisteva già nel 1550!) nel nome di un borgo della nostra terra.

La mia precedente ipotesi circa la posizione della chiesa dell'Annunziata si basava sulla presunta totale scomparsa del rudere durante i lavori per la Statale Amalfitana. La presenza delle tracce di cui ho parlato sopra fa sorgere qualche dubbio in proposito, sebbene, come si può vedere, tra le due possibili posizioni la distanza sia solo di qualche metro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Positano, volando sopra l’Annunziata: tracce di una chiesa scomparsa
VolandoSopralAnnunziata.pdf

rank: 10719100