Tu sei qui: MondoSigi
Inserito da (Admin), sabato 1 luglio 2023 09:43:39
da un post di Sigismondo Nastri "Scervellatevi a capire chi sono queste persone: certamente i vostri padri, i vostri nonni, i vostri parenti. Qualcuno della mia generazione ci si può ancora riconoscere.La foto fu scattata da un grande fotografo, Ernesto Samaritani, tra la fine degli anni quaranta e l'inizio degli anni cinquanta - forse in corrispondenza della campagna elettorale del 1948 o del 1953 -, in occasione di...
Inserito da (Admin), mercoledì 19 aprile 2023 12:14:56
di Sigismondo Nastri Facebook mi ripropone questa foto, che si riferisce a un periodo d'oro del turismo amalfitano: quello del prof. Bucalossi, che trascorreva abitualmente la sua vacanza estiva all'hotel Luna. Ma anche di Enzo Colavolpe, sindaco lungimirante della città, e di Plinio Amendola, alla guida dell'Azienda turismo (della quale Andrea Colavolpe era mitico direttore, io uno dei consiglieri d'amministrazione)....
Inserito da (Admin), lunedì 17 aprile 2023 10:40:51
«Oggi, lunedì 17 aprile, è una giornata che dedico a riflessioni, meditazione, preghiera. Pregare, scrive un teologo, è prendere fiato presso Dio, affidarsi a Dio. Alla mia età ne ho bisogno. Non solo. Mi sono imposto anche due fioretti: digiuno e niente Facebook». Questo è il post di Sigismondo Nastri, giornalista della Costa d'Amalfi e professore in quiescenza, che oggi compie 88 anni. Nato il 17 aprile 1935, Sigismondo...
Inserito da (Admin), lunedì 13 giugno 2022 17:43:13
di Sigismondo Nastri (da: mondosigi, 15.10.2008) In un saggio pubblicato nel 1975 su un numero speciale di Storia Illustrata (dal quale traggo la foto), dedicato alla mafia americana, Arrigo Petacco scrive che Johnny Torrio (nome che a me sembra una deformazione di Giovanni Torre) "non era siciliano, ma amalfitano". Aggiunge che dopo un'aggressione subita a Chicago il 23 gennaio 1925, egli si concesse "una lunga vacanza...
Inserito da (Admin), martedì 23 novembre 2021 12:22:32
di Sigismondo Nastri La notizia della morte di Aldo Falivena, avvenuta ieri a Roma, in veneranda età, mi riempie il cuore di una tristezza indicibile. Lo ricordo come punto di riferimento (anche se non ho avuto la fortuna di collaborare con lui) quando, a metà del secolo scorso, iniziai l'attività di cronista in Costa d'Amalfi. Egli, pure molto giovane, era già il capo della redazione di Salerno de Il Giornale (non "Il...
Inserito da (Admin), sabato 17 dicembre 2016 10:42:39
Martedì 27 dicembre, alle ore 10,30, nella Sala Consiliare "Salvatore Attanasio" del municipio di Positano, sarà presentato alla stampa e al pubblico il Calendario d'Arte De Luca 2017 dedicato al pittore ucraino Giovanni Zagoruiko (1896-1964). Ne parleranno Massimo Bignardi, docente di storia dell'arte contemporanea nell'Università degli Studi di Siena, il curatore Marco Alfano, storico dell'arte, e Andrea De Luca della...
Inserito da (Admin), domenica 30 dicembre 2012 10:15:00
La morte, in veneranda età, di Rita Levi Montalcini dà una nota di profonda tristezza a questa vigilia dell'ultimo dell'anno. La illustre scienziata, insignita nel 1986 delPremio Nobelper la medicina (per le ricerche che la portarono a scoprire e identificare il fattore di accrescimento della fibra nervosa o NGF) e nominatasenatrice a vitail 1° agosto 2001"per aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo scientifico...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.