Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Ricerca
La tua ricerca per gli articoli di oggi ha restituito i seguenti risultati:
Scritto da (Maria Abate), lunedì 25 gennaio 2021 14:21:01
Ultimo aggiornamento lunedì 25 gennaio 2021 14:21:01
Cronaca, Notizie, LifestyleCalano i contagi da Covid-19 in Costa d’Amalfi. Cento in meno rispetto a una settimana fa
In Costiera Amalfitana si registra un calo generalizzato dei contagi, con pochi nuovi positivi e molti guariti. Gli screening di massa effettuati su alunni e personale scolastico in vista del rientro in classe si stanno rivelando un modo efficace per testare la presenza del virus in Costiera, che pare essere veramente modesta. Tra i centinaia di test somministrati, soltanto uno è risultato positivo sabato scorso: riguarda...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 25 gennaio 2021 13:47:18
Ultimo aggiornamento lunedì 25 gennaio 2021 13:50:24
Territorio e AmbienteLa "Balenoptera physalus" ritorna a Sorrento, tra un anno lo scheletro sarà impiegato a fini museali ed educativi
Ritorna a Sorrento la Balenoptera physalus, nome scientifico della Balenottera comune ritrovata morta il 14 gennaio scorso, a venti metri di profondità, nel porto di Marina Piccola. Protagonista di un'operazione di recupero senza precedenti, dopo essere stata sottoposta, a Napoli, a una necroscopia durata 13 ore, dalle 7 alle 20, coordinata dal Cetacean stranding Emergency Response Team, è tornata a Sorrento. Ancora sconosciute...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 25 gennaio 2021 11:57:06
Ultimo aggiornamento lunedì 25 gennaio 2021 11:57:06
Salute e BenessereTamponi molecolari ai farmacisti della Costa d'Amalfi, l’appuntamento è per il 26 gennaio
Martedì 26 gennaio, dalle 9 alle 14, i farmacisti della costiera amalfitana, da Vietri sul Mare a Positano, impegnati sul territorio con le farmacie e parafarmacie, potranno sottoporsi a tampone molecolare in modalità drive, presso il porto di Maiori. «Ciò è stato possibile grazie alla sensibilità dell'USCA Costa D'Amalfi, dell'Esercito e della Protezione Civile che hanno subito accolto l'istanza dei farmacisti, operatori...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 25 gennaio 2021 11:27:18
Ultimo aggiornamento lunedì 25 gennaio 2021 11:42:07
Storia e StorieLa nuova pubblicazione del Centro di Cultura e Storia Amalfitana racconta lo sviluppo di Praiano dall'antichità ad oggi
L'ultima novità editoriale del Centro di Cultura e Storia Amalfitana è il volume "Praiano. Identità di un territorio. Chiese, ambiente, cultura", a cura di Maria Russo e Riccardo Gallo. 523 pagine ricche di illustrazioni che raccontano lo sviluppo di Praiano, da umile borgo ad ambita meta turistica. La preservazione del patrimonio culturale e dell'ambiente naturale e umano in prospettiva di resiliente salvaguardia identitaria...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 25 gennaio 2021 10:16:19
Ultimo aggiornamento lunedì 25 gennaio 2021 10:16:19
Storia e StorieCosta d'Amalfi, su Rai Uno le scene girate a Vietri sul Mare con Serena Rossi e Giuseppe Zeno
Ieri sera, su Rai Uno, sono andate in onda le scene girate a Vietri sul Mare lo scorso 9 ottobre per la fiction "Mina Settembre". Mina Settembre è un'assistente sociale che lavora presso un consultorio del centro di Napoli. Separatasi da poco, la donna vive temporaneamente a casa della madre e sentimentalmente è divisa tra l'affetto per Claudio, il suo ex-marito, e Domenico, un ginecologo molto affascinante. Mentre prova...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 25 gennaio 2021 09:22:21
Ultimo aggiornamento lunedì 25 gennaio 2021 09:22:21
Territorio e AmbienteScala saluta Don Bonaventura, toccante il ricordo dell’Arcivescovo Soricelli: «Quanta grazia di Dio è passata per le sue mani!»
Ieri pomeriggio, tutti i sacerdoti della Costiera Amalfitana hanno reso l'ultimo saluto a Don Bonaventura Guerra, il parroco di Scala deceduto sabato scorso. Aveva compiuto 80 anni appena due mesi fa, il 24 novembre, ma alla fine il male contro cui combatteva da anni ha avuto la meglio. Commosso il messaggio del sindaco Luigi Mansi: «Don Bonaventura apparteneva alla categoria degli uomini speciali, di quelle persone che...