Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCinema, via al Piano da 68 milioni. Ministro Giuli: «Precarietà e maestranze al centro. Non solo i produttori»

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Musica, Cinema e Teatro

Il Ministro della Cultura presenta il nuovo Piano per le sale e i dati sulla crescita del settore. Focus su tax credit, piccoli comuni e cinema nei luoghi di cura

Cinema, via al Piano da 68 milioni. Ministro Giuli: «Precarietà e maestranze al centro. Non solo i produttori»

Alessandro Giuli presenta il “Piano per il potenziamento delle sale cinematografiche e polifunzionali”: oltre 68 milioni per il biennio 2024-2025 destinati a nuove strutture, ristrutturazioni e cinema nei luoghi di cura. Crescono incassi e presenza del cinema italiano, mentre il Governo assicura attenzione a lavoratori, piccoli esercenti e territori meno serviti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 11:33:34

ROMA -"Mi interessano più le maestranze e i lavoratori precari che i produttori". È con questo approccio diretto che il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha tracciato in Aula al Senato il quadro attuale del cinema italiano, illustrando strategie, numeri e prospettive nel corso di un'informativa dedicata al settore audiovisivo.

Il punto centrale dell'intervento è stato il "Piano per il potenziamento del circuito delle sale cinematografiche e polifunzionali", reso operativo con un decreto ministeriale e dotato di oltre 68 milioni di euro per il biennio 2024-2025. Un investimento che mira non solo alla costruzione di nuove sale, ma anche alla riattivazione e ristrutturazione di quelle dismesse, con particolare attenzione alle piccole realtà e ai comuni meno serviti.

Giuli ha sottolineato come tra le misure più innovative vi sia anche la realizzazione di sale all'interno di strutture ospedaliere e socio-sanitarie, pubbliche o private convenzionate. "È la conferma di ciò che sosteniamo da sempre - ha spiegato - ovvero che l'arte e il cinema hanno un valore terapeutico". In tal senso, è in fase di studio un protocollo d'intesa tra istituzioni, mondo della ricerca e sanità per rafforzare il legame tra cultura e benessere.

Il Ministro ha poi ricordato i numerosi incontri svoltisi al Collegio Romano con attori, produttori, autori e rappresentanti del settore, tra cui Claudio Santamaria, Giuseppe Fiorello, Vittoria Puccini, Simonetta Amenta e altri. "Abbiamo discusso del decreto di riforma delle agevolazioni fiscali e ascoltato con attenzione le proposte - ha detto Giuli - ma ho ribadito che le esigenze dei lavoratori precari e delle maestranze non devono passare in secondo piano".

In termini economici, il Fondo Cinema ha registrato una crescita significativa: da 250 milioni nel 2016 a 746 milioni nel 2023, con una dotazione di 696 milioni confermata per il 2024 e il 2025. A conferma del dinamismo del comparto, dal settembre 2024 a luglio 2025 sono state presentate 729 richieste di tax credit, per un totale di 718 milioni, con 31 set attivi in queste settimane in Italia.

Giuli ha infine evidenziato i segnali positivi dal box office: secondo i dati Cinetel aggiornati al 22 luglio 2025, gli incassi sono aumentati del 4% rispetto al 2024, mentre le presenze crescono del 2%. In crescita anche la quota di mercato del cinema italiano, passata dal 21,4% nel 2023 al 31,9% nel 2025. "Tra le cinque pellicole più viste dell'anno, ben tre sono italiane - ha concluso - a testimonianza della vitalità creativa e produttiva del nostro cinema".

 

(Foto di repertorio)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10012100

Musica, Cinema e Teatro
NEK annuncia il tour 2026: 17 marzo live a Napoli al Teatro Augusteo

Dopo "NEK HITS - LIVE 2025", il tour con cui sta attualmente attraversando tutta l'Italia, salendo sui palchi delle principali location estive portando dal vivo i brani più amati di oltre trent'anni di carriera, NEK Filippo Nevianida marzo 2026 si esibirà live in Italia e in Europa, con NEK HITS - EUROPEAN...

A Ravello la magia del “Ring senza parole” con la SWR Symphonieorchester diretta da Robert Treviño

Sarà un appuntamento di grande forza evocativa quello in programma venerdì 25 luglio (ore 20) al Ravello Festival 2025: sul palcoscenico sospeso del Belvedere di Villa Rufolo arriva la SWR Symphonieorchester di Stoccarda, tra le più autorevoli compagini sinfoniche europee, diretta da Robert Treviño per...

Il ritorno di Mercoledì Addams parte da Amalfi: Netflix lancia la sfida all’estate

La Costiera Amalfitana torna sotto i riflettori internazionali grazie a una trovata scenografica firmata Netflix. Questa mattina, 23 luglio, ad Amalfi è apparsa un'enorme installazione nera a forma di pallone, decorata con due lunghe trecce nere e la scritta: «Il bello dell'estate? Finisce». Un messaggio...

Giovedì 24 luglio al "Salernosounds" arriva Lazza

Il set a cielo aperto di Piazza della Libertà si prepara ad accogliere la penultima serata di grande musica: dopo la straordinaria apertura del "giovane fuoriclasse" di casa Capo Plaza, il live potente e autentico di Irama con il duetto a sorpresa con Rocco Hunt, l’emozionante concerto di Brunori Sas,...

“Grande Anima”: a un passo dal suo ritorno, Clementino svela la tracklist del nuovo disco in uscita il 25 luglio

Dopo aver annunciato l'arrivo di "GRANDE ANIMA"(Epic Records Italy / Sony Music Italy), il suo nuovo album in uscita venerdì 25 luglio, Clementino svela oggi la tracklist completa del disco, pronto a segnare una tappa fondamentale nella sua carriera. Un album di 15 tracce che racchiudono il racconto...