Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNon comprate un'altra azione finché non saprete leggere questo grafico

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

Non comprate un'altra azione finché non saprete leggere questo grafico

Inserito da (Admin), mercoledì 30 luglio 2025 11:04:24

Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?".

Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici.

Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading, sarete in grado di vedere ciò che alla maggior parte delle persone sfugge. La storia dietro i movimenti dei prezzi. E questa storia può aiutarvi a prendere decisioni di investimento o di trading più sicure e intelligenti.

Allora... siete pronti a scoprire cosa vi dicono davvero i grafici?

Perché la lettura dei grafici è importante?

Potreste chiedervi: Perché dovrei interessarmi ai grafici azionari?

Perché ogni linea, candela e barra di un grafico riflette le azioni collettive di milioni di investitori e trader.

Pensate a questo: un grafico è il battito cardiaco di un mercato. Mostra dove sono stati i prezzi, dove potrebbero essere diretti e quanto forte (o debole) sia il movimento. Che si tratti di investimenti a lungo termine o di operazioni a breve termine, la comprensione dei modelli dei grafici aiuta a rispondere a domande chiave come:

  • Questo titolo è in tendenza al rialzo o al ribasso?
  • Quando è il momento giusto per comprare o vendere?
  • Questo movimento di prezzo è forte o è solo rumore?

Fase 1: scegliere il tipo di grafico giusto

Sapevate che non tutti i grafici azionari sono uguali?

Esistono alcuni tipi di grafici principali:

  • Grafico a linee: semplice e pulito. Collega i prezzi di chiusura nel tempo. Ottimo per individuare le tendenze generali, ma manca di dettagli.
  • Grafico a barre: mostra i prezzi di apertura, massimo, minimo e chiusura. Offre maggiori informazioni rispetto a un grafico a linee.
  • Grafico a candele: il tipo più popolare per i trader attivi. Ogni candela indica il punto in cui il prezzo ha aperto, chiuso e quanto si è mosso in entrambe le direzioni. È possibile individuare momentum, inversioni e altro ancora.

Passo 2: capire i timeframe

Ecco una domanda per voi: Sei un day trader o un investitore a lungo termine?

La risposta aiuterà a determinare quale sia l'intervallo di tempo su cui concentrarsi. I grafici azionari sono disponibili in diversi intervalli di tempo, da 1 minuto a quelli mensili.

Ecco come considerarli:

  • I timeframe brevi (come i grafici a 1 minuto o a 15 minuti) sono i migliori per i day trader che vogliono capitalizzare su movimenti piccoli e veloci.
  • I timeframe di medio periodo (come quelli orari o giornalieri) funzionano bene per gli swing trader che mantengono le posizioni per alcuni giorni o settimane.
  • I timeframe più lunghi (settimanali o mensili) sono ideali per gli investitori che cercano di cavalcare tendenze più ampie.

Non affidatevi a un solo timeframe. Un'operazione che sembra perfetta su un grafico a 1 ora potrebbe essere vicina a un forte livello di resistenza su un grafico giornaliero. È sempre consigliabile ingrandire e rimpicciolire il grafico per avere un quadro completo.

Fase 3: Seguire l'azione del prezzo

Probabilmente l'avrete già sentito dire: "L'azione del prezzo è il re" Ma cosa significa?

L'azione dei prezzi è semplicemente il modo in cui i prezzi si muovono nel tempo, senza fare affidamento sugli indicatori tecnici. Quando ci si concentra sull'azione dei prezzi, si legge il comportamento grezzo del mercato.

Chiedetevi:

  • Il prezzo sta formando massimi e minimi più alti? Questo potrebbe segnalare un trend rialzista.
  • Vedete il prezzo lottare sempre sullo stesso livello? Questa potrebbe essere una resistenza.
  • Il prezzo rimbalza più volte dalla stessa area? Potrebbe essere un supporto.

Il bello dell'azione dei prezzi è che vi dice cosa stanno facendo effettivamente i compratori e i venditori, non solo cosa pensate che potrebbero fare.

Fase 4: Utilizzare gli indicatori per supportare la propria visione

Una volta acquisita un'idea dell'azione dei prezzi, è possibile aggiungere indicatori tecnici per una maggiore chiarezza.

Tra i più utili ricordiamo:

  • Medie mobili (MA): aiutano a smussare l'azione dei prezzi e mostrano la direzione della tendenza. Una media mobile a 50 giorni in aumento? Di solito è rialzista.
  • Indice di forza relativa (RSI): indica se un titolo è ipercomprato o ipervenduto. Sopra 70? Possibile ipercomprato. Sotto i 30? Potrebbe essere un'opportunità di acquisto.
  • Volume: Volete sapere quanto è forte una mossa? Guardate il volume. Un volume elevato significa che potrebbero essere coinvolti grandi operatori.

Gli indicatori devono confermare ciò che già si vede nel prezzo, non sostituirlo.

Fase 5: Mettere tutto nel contesto

Siamo realisti per un attimo. I grafici non esistono in una bolla.

Gli investitori più intelligenti considerano sempre il quadro generale:

  • Cosa sta succedendo nell'economia?
  • Questa settimana vengono comunicati gli utili?
  • Ci sono notizie che riguardano il settore?

I grafici forniscono segnali, ma il contesto dà fiducia. Quando più segnali si allineano, come un pattern rialzista, un volume in aumento e notizie economiche forti, si può agire con maggiore convinzione.

Riflessioni finali

Quindi, come potete iniziare ad applicare tutto questo?

Iniziate in modo semplice:

  1. Scegliete un titolo o un mercato che vi interessa.
  2. Utilizzate un grafico a candele con un timeframe giornaliero.
  3. Cercate i modelli di base come le tendenze, i supporti e le resistenze.
  4. Aggiungete uno o due indicatori come la MA a 50 giorni e l'RSI.
  5. Seguite le vostre osservazioni e trattatele come se steste imparando una nuova lingua.

Con il tempo, smetterete di tirare a indovinare e inizierete a vedere. Più grafici leggete, più il vostro istinto si affina.

 

Foto: unsplash.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10751101

Attualità
Addio limite dei 100 ml: si vola con i liquidi nel bagaglio a mano, ma non in tutti gli aeroporti

È una giornata di cambiamenti per chi vola in Italia e in Europa: da sabato 26 luglio entrano in vigore nuove disposizioni che renderanno più agevoli i controlli aeroportuali. La novità più attesa? Si potranno portare liquidi nel bagaglio a mano oltre i 100 ml, fino a un massimo di 2 litri, senza più...

West Nile, aumentano i casi in Italia: 8 ricoveri in Campania, De Luca rassicura

Torna alta l'attenzione sanitaria sul virus West Nile, la febbre virale trasmessa dalle zanzare, che sta facendo registrare un preoccupante incremento di casi in Italia. Il numero dei contagi è aggiornato a 20 casi, secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità. Due i decessi registrati: l'ultimo...

Medici Veterinari in prima linea: “Fondamentali nella lotta contro il virus”

Napoli, 24 luglio 2025 – La Regione Campania è alle prese con un focolaio del virus West Nile, che ha fatto registrare otto casi confermati, quattro dei quali con gravi complicazioni. Il cluster epidemico si concentra nell’area di Baia Domizia, in provincia di Caserta, con pazienti attualmente ricoverati...

“Droni nei cantieri: ora o mai più”, la proposta FENEAL UIL Salerno per rivoluzionare la sicurezza in edilizia

In un settore ad alto rischio come quello dell'edilizia, dove ogni minuto può fare la differenza tra la vita e la morte, la tecnologia può (e deve) diventare alleata strategica della sicurezza. La FENEALUIL di Salerno lancia un appello chiaro e determinato: introdurre l'uso dei droni nei cantieri per...

Emergenza caldo: FIT-CISL Salerno chiede un protocollo permanente per la tutela dei lavoratori

Salerno, 21 luglio 2025 - Alla luce della riunione tenutasi presso la Prefettura di Salerno sul tema del rischio microclimatico nei luoghi di lavoro, la FIT-CISL Salerno, insieme alla CISL e alle istituzioni territoriali, ha ribadito la necessità di superare l'approccio emergenziale e adottare un protocollo...