Tu sei qui: AnnunciFerdinando Parlato presenta "Smart Cards Wood": il biglietto da visita in legno con tecnologia NFC
Inserito da (Admin), sabato 19 ottobre 2024 15:20:07
Il futuro dei biglietti da visita è già arrivato, e a presentarlo è Ferdinando Parlato, artigiano del legno con il marchio SloWood Positano. In un’epoca in cui la comunicazione digitale è parte integrante della nostra quotidianità, Parlato introduce un’idea rivoluzionaria nel panorama del design artigianale: Smart Cards Wood, un biglietto da visita in legno ecologico, dotato di tecnologia NFC e QR code inciso.
La semplicità di questo biglietto è sorprendente quanto efficace. Con un unico tocco, grazie al tag NFC integrato, è possibile visualizzare tutte le informazioni che il proprietario intende condividere: dai dati aziendali ai numeri di telefono, fino ai collegamenti diretti alle pagine social come Facebook, Instagram o LinkedIn. Non solo. Il biglietto consente di visualizzare foto e video promozionali, aggiornando in tempo reale clienti o partner commerciali sulle ultime novità.
Una delle applicazioni più interessanti di questa tecnologia è rivolta a chi gestisce attività multi-servizio, come resort che offrono soggiorni, spa, ristoranti e lounge bar. Con lo Smart Cards Wood, i clienti potranno tenere sempre a portata di mano un biglietto digitale aggiornato, con le informazioni più recenti sulle offerte stagionali. E non è tutto: è anche possibile inviare notifiche direttamente al cellulare dell'utente quando vengono aggiunti nuovi contenuti.
Con la sua lunga esperienza nel lavorare il legno, Ferdinando Parlato ha creato un prodotto che allinea la tradizione artigianale alle moderne esigenze. Ogni biglietto è inciso con cura, portando non solo il logo o il nome del proprietario, ma anche un QR code che collega a una vasta gamma di informazioni. Oltre a essere pratico e versatile, Smart Cards Wood rappresenta una scelta ecologica, allineata con la filosofia green che da sempre caratterizza il brand SloWood Positano.
Questa novità si inserisce in una linea già ampia di accessori in legno per ristoranti, bar, alberghi e imbarcazioni, tutti visualizzabili sul sito ufficiale www.slowood.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10937109
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina, domenica 10 agosto, alle 20 di martedì 12 agosto. Si prevedono temperature che potranno essere superiori...
A partire da lunedì 25 agosto 2025, la Villa romana di Minori e il suo Antiquarium saranno temporaneamente chiusi al pubblico per consentire il completamento di importanti lavori di manutenzione, recupero e restauro. Gli interventi, finanziati con fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020 (Decreto...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Dalle ore 16 di giovedì 31 luglio alle ore 2 di venerdì 1 agosto, in occasione dello spettacolo pirotecnico previsto per i festeggiamenti di Sant'Anna, sarà interdetto il camminamento pedonale, lungo il tratto di marciapiede di via Capo, compreso tra i civici numero 11 e l'opposto al numero 38, e lungo...
«La Costituzione tutela i diritti e rimuove gli ostacoli. Ma a Ravello si educa con la paura, non con il rispetto». Comincia così la lunga e accorata riflessione del professor Alfonso Mansi, che affida a una lettera aperta il proprio dissenso verso quella che definisce una «deriva autoritaria» nella...