Tu sei qui: AnnunciTrenitalia, al via il servizio Tap&Tap: biglietto con carta contactless in 26 stazioni campane
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 10:33:42
Napoli, 19 luglio 2025 - Da oggi, sabato 19 luglio, è attivo anche in Campania il servizio "Tap&Tap",il canale di acquisto che permette di comprare i biglietti del Regionale in maniera rapida e sicura.
IN CAMPANIA - Il servizio parte ufficialmente in26 stazioni dislocatesulle linee Napoli - Caserta, via Aversa, e Napoli - Sapri dove sono presenti118 validatrici abilitate, contrassegnate da apposita comunicazione, in cui sarà possibile acquistare il biglietto attraverso la propria carta di pagamento contactless, in qualunque orario della giornata.
COME FUNZIONA - Per acquistare il biglietto è sufficiente avvicinare la propria carta contactless, lo smartphone o un altro dispositivo abilitato sui lettori posti nelle validatrici della stazione di partenza e, successivamente, effettuare la stessa operazione nella validatrice della stazione di arrivo con la stessa carta. In fase di controllo a bordo è sufficiente comunicare gli ultimi quattro numeri della carta di pagamento utilizzata.
LA DIGITALIZZAZIONE - Il sistema Tap&Tap fa parte dell'ampio piano di digitalizzazione del Regionale, disponibile anche in altre regioni come Lazio, Sardegna, Sicilia, Piemonte, Toscana, Puglia e per i collegamenti da e per Aeroporto di Fiumicino, Elmas Cagliari, Palermo Punta Raisi, Torino Caselle, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
LE INFO - Tutte le informazioni sono disponibili su trenitalia.com e sui canali social del Regionale su cui è stata attivata una campagna di comunicazione dedicata. Continua, dunque, l'impegno del Regionale di Trenitalia (Gruppo FS) nell'offrire ai viaggiatori opzioni di acquisto sostenibili, semplici e tecnologiche per rendere il servizio ancora più fruibile, garantendo un accesso ai mezzi di trasporto più veloce e rispettoso dell'ambiente.
(Foto: Luca Pezzella)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10012108
Da oggi salire sulla Funicolare di Capri sarà ancora più semplice e veloce. È stato infatti attivato il nuovo sistema di pagamento "Tap & go", che consente di pagare il biglietto direttamente ai tornelli con una carta di credito o un bancomat contactless. Basta avvicinare la carta al lettore elettronico...
Il Comune di Furore informa la cittadinanza che nei giorni 15 e 16 luglio 2025, nella fascia oraria compresa tra le ore 7:00 e le ore 12:30, sarà interdetto l'accesso al Fiordo di Furore. Tale provvedimento si rende necessario per consentire l'esecuzione di rilievi tecnici in parete sui versanti rocciosi...
e-distribuzione, Unità Territoriale Salerno, informa che nella giornata di venerdì 11 luglio 2025 sarà effettuata un'interruzione programmata dell'energia elettrica nel Comune di Positano, al fine di consentire lavori di manutenzione sulla rete. L'interruzione avverrà nella fascia oraria dalle 04:30...
In un contesto nazionale che negli ultimi anni ha visto una drastica riduzione della rete fisica bancaria, UniCredit sceglie una direzione opposta: investire e crescere nel Sud Italia. L'8 e il 9 luglio 2025 la banca inaugura due nuove filiali a Capri e Maiori, rafforzando il proprio impegno verso le...
La Conferenza dei Sindaci comunica che con nota pervenuta in data 01.07.2025, la società Ausino s.p.a. - Servizi idrici integrati, ha comunicato la riduzione immediata delle dotazioni idriche per tutti i comuni della Costa d'Amalfi. In particolare, l'Ausino sottolinea che: "gli assorbimenti anomali dell'acquedotto...