Tu sei qui: AnnunciViabilità, varato il dispositivo anti-traffico: limitazioni per i mezzi pesanti in Penisola Sorrentina
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 agosto 2022 21:14:05
Contingentare e regolamentare il transito dei veicoli pesanti sulla rete viaria della penisola sorrentina, per razionalizzare gli accessi sulla strada statale 145.
È quanto prevede un'ordinanza firmata dalle amministrazioni comunali di Massa Lubrense, Sorrento, Sant'Agnello, Piano di Sorrento, Meta, Vico Equense e Castellammare di Stabia, finalizzata a mitigare le conseguenze derivanti dai grossi volumi di traffico che attraversano i centri urbani, soprattutto per quanto riguarda le problematiche collegate ai mezzi pesanti che percorrono la direttrice Castellammare di Stabia verso Sorrento e viceversa. Flussi di traffico che si registrano durante i mesi estivi e che, per la loro particolare intensità, danno luogo a situazioni di congestione della circolazione stradale.
Il provvedimento prevede che a partire dalla mezzanotte del 5 agosto e fino alle ore 01,00 del 5 settembre, i veicoli adibiti a trasporto merci, con peso a pieno carico di oltre 7,5 tonnellate, diretti o provenienti dalla penisola sorrentina, non potranno circolare dalle ore 8 alle 14, nonché nella fascia oraria compresa tra le ore 17 e l'1 del giorno successivo. Nei giorni festivi (domeniche e 15 agosto) vige invece il divieto assoluto di circolazione per i mezzi pesanti.
Con decorrenza dalle ore 1,00 del 5 settembre e fino al 30 settembre, invece, alla stessa tipologia di veicoli è fatto divieto assoluto di circolazione nei giorni di sabato e domenica.
"Il dispositivo è frutto di un lungo confronto tra noi sindaci, istituzioni, forze dell'ordine ed associazioni di categoria, avviato da tempo in uno specifico tavolo tecnico istituito presso la Prefettura di Napoli - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Si tratta di un primo passo verso una regolamentazione della circolazione lungo le nostre strade, che possa evitare i noti problemi di congestionamento che provocano, in questa stagione e nei fine settimana, gravissimi disagi per cittadini e turisti. Ringraziamo il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, per la disponibilità e la sensibilità dimostrata, ancora una volta, verso le tematiche della viabilità. Un nodo cruciale, che deve essere affrontato anche attraverso altre soluzioni che saranno portate a breve all'attenzione del tavolo di lavoro".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108617104
Positano Notizie, il progetto editoriale nato in Costiera Amalfitana, è felice di annunciare una nuova iniziativa per coinvolgere i propri sostenitori e aiutare a raggiungere l'obiettivo di espandere la propria copertura in tutta Italia. A partire da oggi, chiunque invierà una donazione riceverà in regalo...
A Cava de' Tirreni è scattato lo stato di allarme per superamento della soglia pluviometrica. È assolutamente necessario evitare di spostarsi, o farlo solo in caso di assoluta necessità. In caso di necessità portarsi ai piani alti delle abitazioni segnalando le possibili criticità. I cittadini residenti...
La pasticceria/bistrot del Maestro pasticciere Salvatore De Riso, membro e presidente dell'AMPI, è un punto di ritrovo imprescindibile per chi arriva in Costiera Amalfitana, in estate quanto in inverno. Infatti, quando si parla di destagionalizzazione, Sal De Riso è l'esempio a cui ispirarsi per quanti...
Da oggi, 16 dicembre, riparte POMPEII ARTEBUS, la navetta ideata per i visitatori del Parco archeologico di Pompei che renderà più agevole il collegamento tra i vari siti gestiti del Parco: da Pompei alla villa rustica di Boscoreale, Villa Regina, alle ville nobiliari di Oplontis, Villa di Poppea e di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.