Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CulturaMaiori, le opere di Laura Napoletano e Giulia Reale in esposizione a "Giardini in Arte"

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

Maiori, Costiera amalfitana, arte, cultura, mostra, esposizione

Maiori, le opere di Laura Napoletano e Giulia Reale in esposizione a "Giardini in Arte"

L'evento, che permeerà gli spazi dei Giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori, avrà luogo dal 19 al 26 giugno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 giugno 2022 10:31:32

Prende il nome di Equilibrata › Mente la nuova mostra d'arte contemporanea targata Costieraarte. L'evento, che permeerà gli spazi dei Giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori, avrà luogo dal 19 al 26 giugno.

Neanche un attimo di pausa. Costieraarte, associazione di divulgazione e promozione di attività culturali, guidata dal presidente Silvio Amato e sotto la direzione artistica di Adele Filomena - è ormai entrata nel pieno degli eventi che costelleranno, fino a settembre, il cartellone sul territorio di Maiori. Ancora pochi giorni per assistere alle opere di Silvio Amato. Gli Imbratti saranno, infatti, fruibili al pubblico fino al 17 giugno.

Nel mentre fervono i preparativi per Equilibrata › Mente. La mostra d'arte contemporanea renderà accessibili le opere di Laura Napoletano e Giulia Reale.

Originaria di Salerno, Laura Napoletano coltiva da sempre le sue passioni artistiche, in particolare la pittura e la scultura ceramica. Nel corso del tempo ha sentito sempre più la propria ispirazione artistica orientarsi verso la tridimensionalità degli oggetti e delle forme, dedicandosi quindi prevalentemente alla scultura. Dopo un periodo iniziale di esperienza dei materiali e di maturazione espressiva, l'artista ha concentrato il proprio lavoro nella modellazione della ceramica.

"Laura Napoletano - spiega Marcello Napoli - aggiunge alla staticità della materia ceramica il movimento e la giocosità delle giostre, delle ruote dando vita a lavori arditi per equilibrio. Le opere esaltano la terra rossa con tocchi di colore naïve, da circo, da giochi per bambini, da tavolozza di pittori come Mirò e Matisse. Sintetizza bene il movimento e la staticità, l'equilibrio e la giocosità delle forme, i colori con la voluttuosità della superficie rugosa dell'argilla".

In questo ambito si sviluppa più recentemente l'idea delle giostre, in grado di rappresentare la poesia del fantastico, ma anche il rincorrersi infinito delle emozioni e dei sentimenti, trasportando così lo sguardo dell'osservatore in una magica e delicata atmosfera.

Da Portici a Salerno passando per Bergamo. La storia di Giulia Reale è una sintesi di diverse culture. L'interesse per l'arte, nelle sue varie espressioni, ha accompagnato e influenzato la formazione, affinando la propria visione del mondo. La vita dell'artista è un viaggio con la macchina fotografica al collo e la necessità di tornare nella tranquillità della casa sul golfo di Salerno per poter dipingere.

La sua produzione artistica nasce, infatti, da una profonda urgenza espressiva, maturata attraverso l'osservazione, la pratica e lo studio da autodidatta. E nell'esercizio sulla tela disgela la sua intimità. Nei propri dipinti Giulia Reale pone spesso la donna in primo piano, centro vitale e propulsivo di un linguaggio intimo. Ma anche l'uomo, con tutte le sue idiosincrasie.

Ecco allora nel gesto pittorico trasfondere l'ardore di chi ricerca la salvezza interiore. Di chi vuole sciogliere il nodo gordiano delle emozioni, dando voce ad un inconscio inesprimibile e incomprensibile. Giulia Reale comunica le profonde inquietudini del nostro tempo, dà continuità a quel dialogo interrotto tra uomo e donna, trasformando il suo raffinato sguardo in un'espressione artistica passionale. Come suggerisce la poetessa Rosalia Cozza: "Libera quel raggio di luce nell'oscurità dell'esistenza".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103914101

Cultura

“Il mare e l’acqua. L’oro azzurro di Napoli”: inaugurata la mostra nella Stazione Municipio

È stata inaugurata ieri mattina, nella Stazione Municipio delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli, la mostra "Il mare e l'acqua. L'oro azzurro di Napoli" già esposta in occasione dell'edizione 2024 del Maggio dei Monumenti nella Stazione Marittima e, in questa nuova esposizione, integrata da...

A Salerno il convegno “Storia dell’Ingegneria Navale”: tra i protagonisti il campione di canottaggio Giuseppe Abbagnale

A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle Quattro Repubbliche Marinare, che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno, si terrà il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell’Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...

Ad Amalfi il convegno “La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana”

Si terrà venerdì 16 maggio 2025, alle ore 10.00 presso l’Arsenale della Repubblica di Amalfi, l’incontro dal titolo:"La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", promosso dal Rotaract Amalfi Coast con il patrocinio del Comune di Amalfi e dell’Istituto d’Istruzione...

Vietri sul Mare tra i protagonisti della IV edizione del Premio Nazionale Diego Tajani a Bologna

Vietri sul Mare sarà tra i protagonisti della IV edizione del Premio Nazionale Diego Tajani, in programma oggi, sabato 10 maggio 2025, alle ore 10.00, presso l’Aula A del plesso Belmeloro dell’Università di Bologna, in via Beniamino Andreatta 8. Alla cerimonia sarà presente anche il sindaco Giovanni...

Ercolano, laboratori geoarcheologici per bambini: domenica l’esposizione dei lavori realizzati

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...