Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Cultura"Una Rete di 100 Belvedere per la Costiera Amalfitana", 4 giugno si inaugura mostra a Ravello

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

Ravello, Costiera Amalfitana, mostra, arte, cultura

"Una Rete di 100 Belvedere per la Costiera Amalfitana", 4 giugno si inaugura mostra a Ravello

I giovani architetti, ingegneri e artisti dei Master NIB Architettura|Ambiente e Progettazione|Bim, coordinati dallo studio Centola & Associati, in sinergia con l’artista Giancarlo De Luca e con la designer della ceramica Mariella Siano, hanno definito un piano strategico di agopuntura urbana e paesaggistica, design e arte che individua, progetta e mette in rete 100 nuovi belvedere in 16 comuni della Costa Diva

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 giugno 2022 11:31:14

Da un'idea dell'architetto Luigi Centola, NewItalianBlood no profit, in collaborazione con la Galleria d'Arte Giancarlo De Luca e Marsia Studio Ceramiche, promuove e presenta in anteprima a Ravello la mostra: "Una Rete di 100 Belvedere per la Costiera Amalfitana. Arte e Architettura tra Cielo e Mare".

I giovani architetti, ingegneri e artisti dei Master NIB Architettura|Ambiente e Progettazione|Bim, coordinati dallo studio Centola & Associati, in sinergia con l'artista Giancarlo De Luca e con la designer della ceramica Mariella Siano, hanno definito un piano strategico di agopuntura urbana e paesaggistica, design e arte che individua, progetta e mette in rete 100 nuovi belvedere in 16 comuni della Costa Diva: Agerola, Amalfi, Atrani, Cava dei Tirreni, Conca dei Marini, Cetara, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Salerno, Scala, Tramonti, Vietri sul Mare.

L'obiettivo è di creare e diffondere un network sia fisico che immateriale, visitabile anche online, sui social media e navigabile in google maps, con i 100 belvedere, realizzati sui terrazzamenti a strapiombo tra il cielo e il mare, nelle zone più alte, remote e panoramiche della Costiera per rendere fruibili una serie di spazi pubblici e di incontro sottoutilizzati, sia per i residenti che per i viaggiatori, arricchendo il territorio di bellezza, emozioni e opportunità.

Utilizzando e combinando in maniera inedita i materiali della tradizione locale, in particolare la ceramica vietrese trattata con ossidi riflettenti, la pietra grigia della Costiera e la calce bianca, con innesti di materiali innovativi, si traccia una rete interconnessa di "Belvedere del Silenzio e dell'Anima" che unisce digitalmente e fisicamente i comuni della Costiera valorizzando i luoghi di incontro delle frazioni alte e la fruizione turistica lenta non solo estiva.

Dai progetti, dalle opere in ceramica e dal confronto sui luoghi da rigenerare o da reinventare sta nascendo una strategia partecipata in grado di fare emergere i desiderata di amministrazioni, associazioni, imprenditori e cittadini per intraprendere un viaggio condiviso verso il finanziamento e la realizzazione delle 100 opere inedite tra arte, design, paesaggio e architettura, che segue le linee strategiche del PNRR.

Nell'ambito della collaborazione multidisciplinare Architetti-Artisti-Designer, l'artista Giancarlo De Luca esporrà una serie di quadri ispirati alla Costiera amalfitana e la designer Mariella Siano esporrà alcune opere in ceramica.

L'artista Alice di Nanna ha realizzato, presso il workshop Marsia Studio Ceramiche, per la mostra che inaugura il 4 giugno alle 19,30 a Ravello presso la Galleria d'Arte Giancarlo De Luca, 20 opere originali in terracotta smaltata che saranno esposte insieme ai rendering e ai fotomontaggi dei progetti. Si tratta dei bozzetti di alcuni belvedere da attrezzare o realizzare ex novo, nonché di opere di arte pubblica destinate ad integrare l'architettura e prototipi di materiali ceramici trattati con ossidi specchianti.
L'ingegnere Raffaele Gambardella, esperto di costruzioni tradizionali locali e recupero dei terrazzamenti, ha contribuito allo sviluppo tecnico e strutturale dei nuovi belvedere.

I progetti in mostra sono di: Chiara Buscemi, Annalisa Cioffi, Enrica Gaia Consiglio, Mariano Cuofano, Valentina D'Anna, Danali Noelia Detling, Alice Di Nanna, Maria Federica Ferullo, Marivelia Germino, Aurora Maria Naddeo, Giulia Peria, Mariangela Perillo, Luca Pilone, Domenico Pistone, Pietro Maria Torregrossa, Emanuela Vassallo, Eleonora Verani.

Il budget per costruire e promuovere la rete dei 100 belvedere coordinati, organizzati in sinergia con i percorsi storici e turistici della Costiera amalfitana, è di 3 milioni di euro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109218107

Cultura

“Viaggio attraverso la Ceramica”: torna il concorso internazionale che celebra l'antica tradizione di Vietri sul Mare

Torna il Concorso Internazionale "Viaggio attraverso la Ceramica", l'evento che celebra l'antica tradizione ceramica di Vietri sul Mare e che apre le porte agli artisti internazionali. L'edizione 2025, fortemente voluta e sostenuta dal Comune di Vietri sul Mare e curata da Rita Raimondi, propone una...

Napoli, 100 milioni di euro per il restauro di Santa Maria del Popolo degli Incurabili: ecco le prime opere significative

Ieri pomeriggio, 25 giugno, è stata presentata, presso la Basilica di San Gennaro fuori le Mura, nel cuore della Sanità a Napoli, la prima selezione delle opere significative del Complesso Monumentale Santa Maria del Popolo degli Incurabili, finalmente restituite al loro antico splendore grazie a un'opera...

Pompei, si scava di nuovo nella Villa dei Misteri: emergono dati promettenti

PA Pompei si scava di nuovo nella villa dei Misteri, l'edificio forse più noto del sito UNESCO, ubicato fuori le mura dell'antica città in direzione Ercolano. Ieri mattina, 25 giugno, il Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel e il Procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso...

Maiori: 28 giugno l’inaugurazione dinamica e itinerante della mostra diffusa “Maiori Art Coast / ControVerso”

Sabato 28 giugno 2025 alle ore 18.00 prende il via l'esposizione "Maiori Art Coast / ControVerso" con una presentazione dinamica e itinerante lungo il percorso espositivo, che trasformerà il lungomare e Corso Reginna in un palcoscenico d'arte contemporanea a cielo aperto. Un'inaugurazione fuori dagli...

“10.381 Tappi in mostra”: Luigi Masecchia porta la sua arte sostenibile alla Fondazione SMZ

Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e...