Tu sei qui: AttualitàA Cetara arriva la commissione parlamentare d’inchiesta contro gli illeciti a tutela dei prodotti Made in Italy
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 09:07:33
Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop.
La visita si inserisce nell'ambito del ‘filone' di inchiesta sulla contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali a tutela delle aziende nazionali produttrici delle eccellenze ‘Made in Italy messe a rischio da illeciti e concorrenza sleale. L'agroalimentare è un nuovo settore di indagine di cui si occupa l'attuale Commissione con lo svolgimento di audizioni e attività conoscitive e intrattenendo rapporti con esperti del settore e con associazioni di produttori Dop e Igp. Di qui la scelta di incontrare a Cetara Fortunato Della Monica, sindaco e presidente del Gal Pesca che opera per lo sviluppo economico e sociale collegato alle attività della pesca e dell'acquacultura e per la valorizzazione e la tutela della ‘colatura di alici Dop' prodotto simbolo del piccolo borgo marinaro della Costiera Amalfitana.
La delegazione, composta dal presidente Jacopo Morrone, dai deputati Francesco Emilio Borrelli e Maria Stefania Marino e dal senatore Pietro Lorefice, visiterà anche uno dei laboratori artigianali per assistere alle tecniche di produzione della colatura di alici Dop.
«Ringrazio la Commissione e il suo presidente on. Morrone per aver previsto una visita a Cetara e alle sue produzioni agroalimentari con l'obiettivo di verificare direttamente il processo di trasformazione delle alici da cui viene realizzata la pregiata colatura fregiata con il marchio Dop, vero e proprio simbolo identitario della nostra comunità. Una visita - afferma il Sindaco Fortunato Della Monica - che si inserisce nel solco di tutela e valorizzazione delle tipicità spesso oggetto di contraffazioni e alterazioni. La delegazione potrà toccare con mano una virtuosa realtà produttiva che Cetara è riuscita a incrementare e valorizzare grazie a un'attenta azione amministrativa mirata a mantenere viva la propria identità grazie alla pesca e alla trasformazione del pesce azzurro e del tonno rosso».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10195106
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...
Un'aula consiliare gremita e un'emozione palpabile hanno fatto da cornice all'omaggio in memoria di Don Gennaro Tesauro, a 50 anni dalla sua ordinazione sacerdotale. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, ha voluto celebrare la...
Sta circolando in queste ore un articolo apparentemente firmato da Rai News, con un titolo d'impatto: "DIVULGAZIONE: Sigfrido Ranucci contro Rai 3 - perché è stato cancellato l'episodio scandaloso di Report?". In realtà si tratta di un caso grave e ben costruito di disinformazione digitale, orchestrato...
È stata recentemente recuperata la piazzola della SP2, situata in una posizione privilegiata con vista sul Vesuvio e sulla Valle del Sarno. Questa meravigliosa terrazza rappresenta un importante punto di sosta per i turisti e i visitatori. Il Sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, ha sottolineato l'importanza...