Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Federico vescovo

Date rapide

Oggi: 18 luglio

Ieri: 17 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: AttualitàA Cetara magistrati e giuristi si confrontano fino a stasera sull’intelligenza artificiale

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

Il Comune di Cetara mette in vetrina la propria identità: organizzata ieri una battuta di pesca delle alici per raccontare il miracolo socio economico del piccolo borgo della Costiera

A Cetara magistrati e giuristi si confrontano fino a stasera sull’intelligenza artificiale

Il Sindaco Della Monica: «Subordiniamo l’azione amministrativa al mantenimento dell’identità»

Inserito da (Admin), sabato 28 settembre 2024 14:42:26

"L'intelligenza artificiale: la rivoluzione culturale del millennio" è il tema del seminario organizzato da Magistratura Indipendente e in corso fino a stasera a Cetara dove sono giunti nomi altisonanti del panorama giuridico nazionale tra cui docenti universitari, 130 magistrati e componenti della Corte di Cassazione, del Consiglio Superiore della Magistratura e della Corte Costituzionale.

La convention, a cui partecipa anche il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, si è aperta ieri presso l'Hotel Cetus con un indirizzo di saluto del sindaco di Cetara, che ha conferito il patrocinio dell'Ente alla manifestazione.

Fortunato Della Monica, senza nascondere l'emozione, ha ribadito come l'importante convegno rappresenti una vetrina per il piccolo borgo marinaro della Costiera Amalfitana.

«In questi giorni sarà scritto un pezzo di storia per Cetara che si inserisce in quella che è stata correttamente definita "la rivoluzione culturale del millenio", dal momento che le tematiche che saranno affrontate sono tanto delicate quanto attuali - ha detto il primo cittadino di Cetara - Necessariamente, l'intelligenza artificiale ci apre a nuove sfide, solleva tanti interrogativi - ai quali non sempre è agevole trovare risposta - genera incertezza, soprattutto per il diritto vivente, ed è per questo che incontri di tal fatta devono contribuire a gettare le basi, ad affermare i sacrosanti principi costituzionali, che non devono soccombere all'inarrestabile progresso tecnologico, e a dettare le direttive sia per il Legislatore che per gli interpreti del diritto affinché alla base di ogni scelta vi sia, sempre, un corretto bilanciamento dei diritti in gioco».

Della Monica che ha ringraziato l'Associazione "Magistratura Indipendente" e in particolare il Presidente Loredana Miccichè con l'intera organizzazione per aver scelto Cetara come luogo di incontro culturale e di riflessione, ha poi raccontato la straordinaria capacità del piccolo borgo della Costiera di tenere viva la propria identità trasformandola in opportunità di crescita sociale ed economica.

«Cetara, è un borgo di pescatori dove l'attività principale è la pesca e vanta la più importante flotta tonniera del mediterraneo, delle 21 barche abilitate dall'Italia alla pesca del tonno rosso, ben 15 sono di proprietà di armatori di Cetara - ha spiegato il sindaco che nella serata di ieri ha organizzato una battuta di pesca nello specchio di mare antistante la Costiera a cui hanno assistito gli oltre cento convegnisti - La naturale e storica vocazione alla pesca del nostro borgo è arricchita da un'importante flotta per la pesca delle alici; stasera, per chi parteciperà alla battuta di pesca delle alici organizzata nelle nostre acque, ci sarà la possibilità di verificare le storiche e tradizionali modalità della pesca a circuizione mediante l'utilizzo del cianciolo, atto preliminare della filiera che conduce alla produzione della rinomata colatura di alici di Cetara per la quale è stato riconosciuto il marchio Dop da parte della commissione europea nell'ottobre del 2020».

Infatti, il settore della pesca della laboriosa comunità di Cetara è completato da circa 55 barche della piccola pesca che alimenta l'identità peschereccia del piccolo comune e popola quotidianamente le banchine del porto, rafforzando l'esclusiva tipicità di borgo peschereccio, riferimento costante per l'intera Costiera e la provincia di Salerno.

«L'amministrazione comunale di Cetara, da sempre, subordina la propria azione al mantenimento dell'identità e della vocazione peschereccia conservando e custodendo gelosamente principi, regole di un settore produttivo, e anche sociale, di vitale importanza per la nostra comunità e ha sempre subordinato la propria attività al perseguimento della crescita del paese per preservare comunque la propria storia e la propria identità» ha poi concluso il sindaco di Cetara.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10128101

Attualità
Taglio UE all'agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Ora le Regioni non lascino sole le imprese”

Napoli, 17 luglio 2025 - In merito alle recenti dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sul taglio di 86 miliardi di euro al budget dei pagamenti diretti agli agricoltori, Fabrizio Marzano, Presidente di Confagricoltura Campania, esprime una riflessione netta e concreta:...

Firmato nuovo protocollo d’intesa tra la GDF e la Banca d'Italia per rafforzare la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo

Un'intesa strategica per la tutela del sistema economico e finanziario del Paese. Il Governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, hanno sottoscritto a Roma il rinnovo del Protocollo d'Intesa tra le due Istituzioni. Il...

Finti siti di prenotazione voli: oscurate due piattaforme truffaldine, decine di vittime in tutta Italia

Sembravano normalissimi siti per confrontare i prezzi dei biglietti aerei, con offerte accattivanti e promozioni imperdibili. In realtà erano vere e proprie trappole digitali. A seguito di numerose denunce e segnalazioni, i poliziotti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Torino hanno...

Pomodoro da industria, Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”

È iniziata anche in Campania, con qualche giorno di anticipo rispetto alla programmazione, la raccolta del pomodoro da industria. Le elevate temperature registrate nel mese di giugno hanno accelerato i processi di maturazione, rendendo necessario l'avvio anticipato delle operazioni nei campi. Di conseguenza,...

Maiori, al via la spiaggia inclusiva: attrezzature potenziate e assistenza gratuite per la discesa a mare per le persone con disabilità

Due sedie Jobper l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...