Tu sei qui: AttualitàA Napoli rubato furgone con pedana ad Alessandro, 36enne con disabilità. Famiglia non può ricomprarlo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 gennaio 2024 09:10:40
Alessandro è un ragazzo di 36 anni con disabilità. La famiglia, dopo numerosi sacrifici, era riuscita ad acquistare un Fiat Doblò (colore grigio azzurro metallizzato con targa EF731XT) con pedana idraulica che permetteva ad Alessandro di entrare in auto senza difficoltà. Questo furgone, poche sere fa, è stato rubato in via Vincenzo Ciardo, a Pianura, a Napoli.
Il mezzo veniva utilizzata principalmente per consentire al giovane di recarsi a visita dal medico oltre a consentirgli di uscire più facilmente di casa e andare a trovare la nonna.
"Lui ama andare in giro" ha scritto la mamma di Alessandro a Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, "ma adesso non sappiamo come portarlo fuori".
La sorella del ragazzo ha scritto un lungo appello affidato ai social: "Il mio papà, ormai in pensione, quest'anno era riuscito a comprare una macchina dotata di una pedana che permettesse a mio fratello di entrare in macchina senza dover essere preso in braccio, cosa che ha sempre fatto mio padre e che dopo tanti anni gli costa uno sforzo che non è più in grado di sostenere. Qualcuno due notti fa ha ben pensato di rubare quest'auto, lasciando mio padre e mia madre in guai grossi, poiché per loro è assolutamente necessario avere una macchina sempre a disposizione per la condizione di salute di mio fratello, che purtroppo soffre di crisi epilettiche e può essere necessario trasportarlo di corsa in ospedale. Al momento, i miei non possono permettersi l'acquisto di un'altra auto uguale a quella precedente (una Fiat Doblò), ecco perché sono qui: vi chiedo un aiuto, anche piccolo ma che possa essere prezioso per poter ridare ad Alessandro la sua macchina e il sorriso che ha in quella foto. Grazie, vi abbraccio tutti".
"E' un atto ignobile - ha commentato il deputato Borrelli - Solo una persona senza scrupoli può rubare un'auto con pedana per disabili. Si faccia di tutto per rintracciare il furgone e individuare il responsabile o i responsabili di un furto così meschino, che vanno puniti severamente. Se il mezzo non sarà ritrovato attiveremo una raccolta fondi per aiutare Alessandro e la sua famiglia ad acquistare un nuovo furgone con pedana. La Napoli solidale è sempre pronta a fare la sua parte dinanzi a ingiustizie così atroci, anche questa volta, non si tirerà indietro".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104210108
Nella giornata di ieri, venerdì 29 agosto, i collegamenti marittimi sulla linea intercostiera Salerno-Amalfi sono stati sospesi a causa delle avverse condizioni meteo-marine. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione preventiva, sul...
"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...
Conca dei Marini, 23 agosto 2025 - Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria di Grado (o Santa Rosa), al termine della Santa Messa in occasione della ricorrenza liturgica di Santa Rosa da Lima, è stata presentata ufficialmente la nuova associazione benefica "La Compagnia della Santarosa"....
Il via vai ad Amalfi e Maiori è stato quello di una tipica serata estiva accompagnata da eventi musicali: gruppi di ragazzi che si incontrano per trascorrere la serata insieme, famiglie a passeggio, turisti affascinati dalla bellezza dei borghi della costiera. Spicca un tavolino con gli alcoltest donati...
La scelta dell'Amministrazione comunale di modificare la frequenza settimanale del mercato, introducendo una rotazione ogni quindici giorni, ha sollevato forti critiche da parte degli ambulanti attivi nella località costiera. A rappresentare il disagio della categoria è l'Associazione Nazionale Ambulanti...