Tu sei qui: AttualitàAcqua Sant'Anna SpA, una mensilità in più ai dipendenti contro inflazione
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 29 luglio 2022 23:06:26
di Norman di Lieto
In un periodo dove sembra non esserci fine alla lista di cattive notizie sul fronte dell'economia e del lavoro e con un autunno alle porte che si preannuncia non certo dei più rosei a causa di, e citiamo in ordine sparso: crisi energetica, del gas, del grano, aumento del costo del carburante, l'inflazione e l'aumento dei prezzi, giunge una "buona nuova" che apre una breccia in un orizzonte sempre più cupo.
E' notizia che l'azienda di Vinadio (Cuneo) - che produce l'acqua Sant'Anna - proprio il 26 luglio nel giorno della celebrazione della "mamma di Gesù" abbia deciso di accreditare sul conto corrente bancario dei propri dipendenti una mensilità aggiuntiva per aiutarli a far fronte alla crisi economica che si fa sentire - soprattutto - nei confronti di chi ha uno stipendio fisso.
Ed è proprio il presidente ed amministratore delegato di Acqua Sant'Anna SpA a ribadire l'importanza di questo gesto d'attenzione nei confronti dei propri dipendenti:
"Questo gesto vuole essere un messaggio di vicinanza a tutti i nostri lavoratori che sono la forza della nostra azienda, un modo per ringraziarli per l'impegno prestato negli ultimi anni particolarmente impegnativi e critici. Vuole anche essere la prima pietra di una strada percorribile da altri, mi auguro siano tanti gli imprenditori italiani che decidano di premiare i propri dipendenti con un'opportunità economica significativa per affrontare i prossimi mesi» ha dichiarato.
E ancora: "Ci sono prodotti che costano 7 o 5 volte più di prima. Ma l'operaio guadagna sempre gli stessi soldi. Quello che noi imprenditori, liberi professionisti, come notai e avvocati o chiunque abbia dipendenti, dobbiamo fare allora è aumentare lo stipendio, altrimenti prima o poi ci saranno delle guerre civili".
Così ha dichiarato al Corriere della Sera l'imprenditore delle acque minerali, ma la domanda sorge spontanea: ma davvero se chiunque avesse dipendenti seguisse le orme dell'azienda di Vinadio riusciremmo quantomeno a riavvicinare anche l'idea di comunità non solo nella società civile ma anche all'interno delle aziende?
Non credo sia possibile che tutti seguano la strada tracciata da Sant'Anna SpA ma senz'altro il tema della perdita di potere d'acquisto dei lavoratori dipendenti con l'inflazione che rischia di mordere i portafogli di molti non può restare ‘lettera morta' e neppure i bonus di 200 Euro una tantum possono tamponare le falle che il sistema economico presenterà nei prossimi mesi.
Il governo Draghi pare non fosse molto sensibile all'agenda sociale a detta di Conte e di quel Movimento 5 Stelle che ha dato la prima spallata all'esecutivo guidato dall'ex governatore Bce poi attaccato dai colpi letali di Forza Italia e Lega, ma quello che interessa capire è, più di ogni altra cosa, quanto il governo che si insedierà dopo le elezioni del 25 settembre, avrà a cuore la crisi economica che dovremo affrontare: non potrà essere solo un buon samaritano imprenditore - seppur seguito da altri che ne ricalchino l'esempio a poter e a dover fornire le risposte che i cittadini chiedono. E la politica - ancora una volta - dovrà dichiararsi presente davanti alle sfide che attendono il paese, a partire dalla quotidianità che ci troveremo ad affrontare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10718105
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio – ha approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Il Comune di Maiori, insieme alla società Nuove Radici, riconferma l'iniziativa speciale per i piccoli cittadini: fino al 31 agosto 2025 sulla spiaggia pubblica di Maiori (area Mini Club "Animation Teresa Criscuolo") si terrà il campo estivo inclusivo pensato per i bambini con disabilità certificata,...
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...