Tu sei qui: AttualitàAgerola ricorda le vittime della sciagura ferroviaria di Balvano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 marzo 2025 16:01:21
Ottantuno anni fa, la tragedia di Balvano segnava per sempre la storia di Agerola. Nella notte tra il 2 e il 3 marzo 1944, il treno 8017 rimase intrappolato nella galleria delle Armi a Balvano: 600 vite spezzate, tra cui cinque cittadini agerolesi, vittime di un dramma che ancora oggi commuove e interroga le coscienze.
Oggi, in Largo Vittime di Balvano, l'amministrazione comunale ha depositato una corona in loro memoria: "Un gesto semplice, ma carico di significato. Perché ricordare non è solo un atto di dovere, ma un impegno morale che ci unisce come comunità.
Ogni anno, in questo giorno, ci fermiamo per dare voce a chi non ha potuto raccontare, per restituire dignità a un dolore che appartiene a tutti noi. Il tempo passa, ma il ricordo resta. La memoria è il ponte più solido tra passato e futuro, e il nostro compito è continuare a percorrerlo", è il messaggio del Comune.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10057106