Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Eusebio vescovo

Date rapide

Oggi: 12 agosto

Ieri: 11 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAlberto Angela annuncia nuovo programma tv: «Non si chiamerà Superquark, era il marchio di mio padre»

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

Alberto Angela, Rai Uno, Piero Angela

Alberto Angela annuncia nuovo programma tv: «Non si chiamerà Superquark, era il marchio di mio padre»

Con un lungo post su Facebook, il  divulgatore ha spiegato ai telespettatori come raccoglierà i frutti dell’importante eredità lasciata dal padre Piero Angela

Inserito da (ellelle), lunedì 8 maggio 2023 12:18:09

E' stato accolto con entusiasmo ed emozione l'annuncio del ritorno di AlbertoAngela che condurrà un nuovo nuovo programma di divulgazione scientifica in onda la prossima estate su Rai Uno.

Con un lungo post su Facebook, il divulgatore ha spiegato ai telespettatori come raccoglierà i frutti dell'importante eredità lasciata dal padre Piero Angela, venuto a mancare lo scorso anno: «Dopo la scomparsa di mio padre, ho pensato spesso a quello che aveva lasciato a tutti noi. Ho deciso di raccogliere quella fiaccola rimasta a terra e di continuare il cammino della divulgazione. Non è stata una decisione facile. Il peso della responsabilità di un compito così delicato, inevitabili paragoni e un panorama televisivo sempre più difficile per temi così importanti sono da mettere in conto. Ma ho anche pensato che, nei miei oltre trent'anni di televisione, ho quasi sempre affrontato sfide molto difficili, a volte proibitive. E le ho sempre affrontate con serenità, mettendo in campo concentrazione, umiltà, massima qualità, idee e un gruppo di straordinari collaboratori. Aggiungendo poi, alla fine, l'ottimismo, cioè lanciando il cuore oltre l'ostacolo, a prescindere dalle paure.»

Il programma non si chiamerà però Super Quark, un nome del tutto legato alla persona di Piero Angela, e diventato per lui, come dice lo stesso Alberto, un vero e proprio "marchio". «Era il suo vestito, lo splendido vascello che lui ha governato per decenni nei mari del sapere. È giusto che rimanga suo per sempre. Ho chiesto alla Rai di ritirare questo nome, come si fa con le casacche dei giocatori più amati di una squadra. Tuttavia, come vedrete, la tradizione del programma rimane, non tradiremo i suoi tanti linguaggi. L'intento è di farvi sempre sentire a casa. »

Il nuovo programma sarà diverso anche nel format, pur mantenendo l'impronta storica lasciata da Super Quark: «Certo, alcuni cambiamenti ci saranno: alla capacità di raccontare la scienza dell'equipaggio di quel vascello, verrà aggiunta l'esperienza dei mari di prima serata acquisita da chi con me realizza Ulisse, Stanotte a, Meraviglie e anche Passaggio a Nord-Ovest. Amplieremo i temi della trasmissione, parlando maggiormente di archeologia, geopolitica, antropologia, psicologia, pur mantenendo vivi e forti gli argomenti tipici di SuperQuark legati alla divulgazione scientifica, per chi ha amato quel programma.»

Alberto Angela si è poi soffermato sulle motivazioni che lo hanno spinto a voler portare avanti questo progetto. Una decisione per nulla avventata, ma che invece è arrivata dopo una lunga ad attenta riflessione. «Ci sono almeno tre motivi che mi hanno spinto a realizzare questo progetto. Innanzitutto, perché non volevo che si interrompesse la rotta che Piero ha tracciato per così tanti anni. Una rotta, una visione, che si basa sulla fondamentale intuizione di utilizzare la televisione, che è stata, ed ancora è per molti versi, uno dei mezzi di comunicazione più potente per spiegare la scienza e la cultura.In secondo luogo, perché la rete ammiraglia della televisione pubblica non può non avere un programma di divulgazione scientifica in prima serata.»

E' alla fine del post che però troviamo la motivazione più bella ed emozionante con un messaggio per le nuove generazioni:

«E infine, c'è forse il motivo più importante. In tanti anni, sia mio padre che io abbiamo incontrato quasi quotidianamente tante persone, da quelle comuni ad archeologi, ricercatori, ingegneri, medici, imprenditori, piloti e persino astronauti che ci hanno detto: "faccio questo mestiere perché da bambino vedevo i programmi di divulgazione di Piero". Sono stati quei programmi a indicar loro la strada che poi hanno deciso di seguire. E spesso si tratta del mondo della ricerca o delle innovazioni, così cruciali per il nostro paese e il nostro futuro. La nuova trasmissione, che partirà la prossima estate, non vuole abbandonare tutte quelle ragazze e quei ragazzi, le bambine e i bambini che adesso sono a scuola e che, vedendo questo programma, chissà, magari, decideranno di fare delle scelte, di intraprendere una professione, di andare in una direzione nella vita. Qualunque essa sia. Non soltanto per quanto riguarda la scuola o l'università, ma per essere in grado di compiere nella vita di tutti i giorni una scelta con la conoscenza, utilizzando l'intelletto. In questo momento, le nuove generazioni hanno bisogno di un aiuto per capire come indirizzare la loro vita, le loro conoscenze, le loro passioni.Ecco, noi vogliamo fare la nostra parte. Dare strumenti utili per ragionare, lasciando poi la libertà di scegliere i sentieri che si desiderano percorrere nella vita. Raccolgo la fiaccola per terra e la porto avanti. Perché è giusto che sia così. Per le nuove generazioni. Perché il viaggio della conoscenza non si fermi mai.

Mi auguro che vorrete accompagnarci in questo nuovo viaggio.»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10257108

Attualità
Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Crisi del trasporto pubblico in Costiera Amalfitana e Sorrentina: CISL e FIT-CISL lanciano un nuovo allarme

La Costiera Amalfitana e Sorrentina stanno vivendo una crisi crescente nel trasporto pubblico locale, causata dall'aumento record del turismo e da infrastrutture stradali insufficienti. La CISL e la FIT-CISL di Salerno lanciano un nuovo allarme e chiedono un intervento urgente da parte delle istituzioni....

Castellammare di Stabia, discarica lungo i binari: da mesi rifiuti abbandonati sotto il ponte. L’ira di Borrelli

Una vera e propria discarica a cielo aperto continua a minacciare la salute pubblica lungo la tratta ferroviaria che collega Gragnano a Castellammare di Stabia, nei pressi del ponte di corso Italia e dell'imbocco della statale sorrentina. Si tratta di un'area destinata a essere riqualificata nell'ambito...

Maiori, cambia il mercato settimanale: monta la protesta degli ambulanti

Gli ambulanti di Maiori sono in stato di agitazione dopo la decisione dell'Amministrazione Comunale di rendere il mercato settimanale quindicinale e di trasferire gli operatori non alimentari in una nuova area. A denunciare la situazione è l'Associazione Nazionale Ambulanti - UGL: "Gentile Prefetto,...