Tu sei qui: AttualitàAnche Vietri sul Mare rappresenterà la Campania al “Na Praia” Festival in Brasile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 08:06:39
Vietri sul Mare sarà tra le città che rappresenterà la Campania e l'Italia in Brasile al "Na Praia" Festival, l'evento che ogni anno si svolge nella capitale Brasilia da giugno a settembre 2025 e adotta come ospite un Paese diverso (2022 Hawaii, 2023 Marocco, 2024 Cina).
Quest'anno tocca all'Italia essere il tema principale del festival, portando con sé la sua vivace cultura, la sua rinomata cucina e un'atmosfera che promette di sorprendere.
A questo scopo una delegazione degli organizzatori del festival è stata ospite della Città della Ceramica, con l'obiettivo di trarre ispirazione dall'architettura, dal design e dai contenuti, che saranno alla base della scenografia e della narrazione dell'evento.
Ad accogliere il gruppo, accompagnato dalla rappresentante Enit Brasile Barbara Oristanio e dal presidente del Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia-Brasil Raffaele Palumbo, è stato il sindaco Giovanni De Simone ed il consigliere con delega al turismo Vittorio Mendozzi.
«Siamo davvero felici di poter partecipare a questo evento così importante - ha dichiarato il primo cittadino Giovanni De Simone - è una maniera per tenere sempre vivo il contatto con i tanti italiani che sono emigrati in Brasile e per far conoscere la nostra terra ai brasiliani».
Soddisfatto anche il consigliere al turismo Vittorio Mendozzi. «È una grande vetrina per far conoscere ancora di più Vietri nel mondo ed il Brasile può rappresentare una forte opportunità non solo per il turismo ma anche per la nostra ceramica che ha destato più di una semplice curiosità tra i nostri ospiti».
Il "Na Praia" Festival si tiene a Brasilia dal 2015, su un'area di 45.000 m², sulla riva del Lago Paranoá. Ha una durata di 3 mesi, da giugno a settembre, ed ogni fine settimana si esibiscono i maggiori artisti del Paese (oltre 150 per edizione).
Oltre alle rinomate attrazioni musicali, il festival offrirà un vero e proprio viaggio in Italia, con ambientazioni ispirate a Venezia, Roma e alla splendida Costiera Amalfitana. Il pubblico potrà assaggiare piatti tipici, partecipare ad esperienze interattive e vivere tutta l'eleganza del nostro Paese senza lasciare il Brasile.
L'evento registra oltre 350.000 presenze in totale, con una media di 15.000 persone al giorno. L'impatto mediatico è di oltre 60 milioni di reais in media spontanea, con 191 influencer attivi e più di 118 milioni di follower complessivi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10732101
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...