Tu sei qui: AttualitàAndreottifarmacia.com: il sito che solleva dubbi su legalità e sicurezza, promosso anche sui social
Inserito da (Admin), sabato 15 marzo 2025 16:06:23
Nell’era della digitalizzazione, l’acquisto di farmaci online è diventato una pratica sempre più diffusa, ma non tutti i siti che offrono questo servizio sono affidabili o legali. È il caso di andreottifarmacia.com, una piattaforma che propone prodotti per la salute intima, tra cui il "Kamagra Oral Jelly", senza fornire informazioni essenziali per garantire la trasparenza e la sicurezza degli acquirenti, se non un nome abbastanza comune, molto noto in Italia.
Già dalla prima analisi del sito emergono elementi sospetti: non è presente una partita IVA, il che impedisce di verificare la titolarità dell'attività, l'informativa sulla privacy è lacunosa e il riferimento a un presunto "Dottor Andreotti" non è supportato da alcuna prova della sua esistenza o iscrizione ad albi professionali. Inoltre, la vendita di farmaci come il Kamagra - un prodotto che contiene sildenafil, principio attivo del Viagra – è vietata in Italia senza prescrizione medica. Il sito, tuttavia, sembra aggirare la normativa, proponendo il farmaco senza alcun controllo, un comportamento che potrebbe configurarsi come vendita illecita di medicinali.
L’assenza del logo identificativo del Ministero della Salute, obbligatorio per tutte le farmacie online autorizzate alla vendita di medicinali senza obbligo di prescrizione, è un ulteriore campanello d’allarme. La mancanza di questo elemento certificativo indica che il sito non rientra tra gli esercizi legalmente riconosciuti in Italia per la vendita di farmaci online.
Un altro aspetto preoccupante è che il sito viene promosso su Facebook e Instagram, senza apparenti verifiche sulla sua affidabilità. Le piattaforme social, nonostante le linee guida che vietano la promozione di farmaci senza autorizzazione, continuano a ospitare inserzioni e post sponsorizzati che indirizzano gli utenti verso siti di dubbia provenienza. Questo evidenzia una grave falla nei controlli da parte di Meta, la società che gestisce entrambi i social.
Di fronte a queste anomalie, gli utenti sono invitati a diffidare e segnalare il sito alle autorità competenti, tra cui la Polizia Postale e il Ministero della Salute, per evitare il rischio di truffe o, peggio, l’acquisto di farmaci contraffatti e potenzialmente pericolosi.
In un contesto in cui il mercato online offre opportunità ma anche insidie, la prudenza è essenziale: per l’acquisto di farmaci, è sempre consigliabile rivolgersi solo a farmacie certificate, che operano nel rispetto delle normative italiane ed europee.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10554103
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...