Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: AttualitàAngri ricorda il Brigadiere Gioacchino D’Anna a 50 anni dal sacrificio: cerimonia solenne con le istituzioni

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

Si è tenuta ieri, 9 settembre, una sentita e solenne cerimonia ad Angri in occasione del 50° anniversario della morte del Brigadiere Gioacchino D’Anna

Angri ricorda il Brigadiere Gioacchino D’Anna a 50 anni dal sacrificio: cerimonia solenne con le istituzioni

Il militare, nato a Casoria il 29 novembre 1936, perse la vita nel corso di un eroico intervento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 settembre 2025 08:22:55

Si è tenuta ieri, 9 settembre, una sentita e solenne cerimonia ad Angri in occasione del 50° anniversario della morte del Brigadiere Gioacchino D'Anna, medaglia d'Oro al Valor Civile e medaglia d'Argento al Valor Militare, caduto l'8 settembre 1975 mentre tentava di sventare una rapina.

Il militare, nato a Casoria il 29 novembre 1936, perse la vita nel corso di un eroico intervento. Richiamato dalle grida provenienti da un'abitazione dove cinque banditi armati stavano perpetrando una rapina, si lanciò senza esitazione contro i malviventi. Dopo aver immobilizzato uno dei rapinatori, venne colpito a morte da un complice armato. Il suo gesto estremo, esempio di dedizione assoluta al dovere, gli è valso l'onorificenza più alta al valore civile.

La commemorazione ha preso il via nel luogo dell'uccisione, una strada oggi a lui intitolata, con la resa degli onori militari al Generale di Corpo d'Armata Marco Minicucci, Vice Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri e Comandante Interregionale "Ogaden" di Napoli.

La cerimonia è stata accompagnata dalle note solenni della marcia "La Fedelissima" eseguita dalla Banda dell'Arma. Dopo lo scoprimento di una targa commemorativa, è stata letta la motivazione della medaglia d'Oro concessa "alla memoria" al brigadiere D'Anna, alla presenza del Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Colonnello Filippo Melchiorre, e della vedova Carmela Mirra, accompagnata dalle figlie Annunziata, Carla e Maria.

Un momento di raccoglimento ha preceduto la deposizione di una corona di alloro e la benedizione impartita da Don Carlo Lamelza, cappellano militare e Capo del Servizio Assistenza Spirituale della Legione Carabinieri Campania.

La giornata commemorativa è proseguita presso la Collegiata di San Giovanni Battista, dove è stata celebrata la Santa Messa da Mons. Vincenzo Leopoldo, parroco della Collegiata, insieme al cappellano militare.

Numerose le autorità presenti: rappresentanti delle istituzioni regionali, provinciali e locali, membri della Magistratura di Salerno e Nocera Inferiore, il Questore di Salerno, rappresentanti delle forze dell'ordine e delle Forze Armate, delle associazioni combattentistiche e d'arma, oltre ai delegati delle associazioni professionali a carattere sindacale militare.

A concludere la giornata, nei giardini comunali di Villa Doria, la Banda dell'Arma dei Carabinieri si è esibita in un concerto aperto alla cittadinanza, in un momento di memoria collettiva e partecipazione pubblica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10686105