Tu sei qui: AttualitàAntonio Scurati è Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere: il cittadino onorario di Ravello premiato in Francia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 giugno 2024 08:12:24
Antonio Scurati è stato insignito in Francia dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine delle Arti e delle Lettere, per il suo impegno civile di scrittore.
A insignirlo dell'importante onorificenza è stata la ministra della cultura, Rachida Dati, che ha elogiato Scurati come uno scrittore che "scruta il passato per farci capire il nostro presente", oltre che come simbolo "dell'amicizia tra Francia e Italia, due paesi in cui la cultura e la letteratura sono così importanti, due paesi che amano dialogare negli spazi culturali, tanto più dopo la firma del Trattato del Quirinale, due paesi nei quali i libri sono così importanti, che amano uno gli scrittori dell'altro".
Le parole di Scurati: "È per me un grande onore ricevere questa decorazione in terra di Francia, culla della grande cultura europea, nelle università di cui io stesso ho completato la mia formazione intellettuale, ormai più di trent'anni fa. Provo un grande orgoglio, non solo perché la Francia è la patria della più alta cultura letteraria e artistica, ma perché è anche la patria della nostra più alta cultura politica: la civiltà democratica nata dall'affermazione dei diritti umani universali e dei diritti umani, contenuta negli ideali di fraternità, uguaglianza e libertà. Secondo me di scrittore europeo del XXI secolo dell'era cristiana, uno è inseparabile dall'altro: mi è letteralmente impossibile immaginare l'idea di vivere in un mondo dove la letteratura esiste e fiorisce in assenza di libertà e uguaglianza. L'idea di tramandare alle mie figlie un tesoro del genere, come un fiore del deserto, senza sangue, isolato e incongruato, mi è insopportabile. "
A complimentarsi con Scurati, cittadino onorario di Ravello, è stato il sindaco Paolo Vuilleumier:
"Congratulazioni ad Antonio Scurati. Un riconoscimento meritato per uno scrittore che, come sottolineato dal ministro della Cultura francese, Rachida Dati, scruta il passato per farci capire il nostro presente, e che inorgoglisce la comunità di Ravello, di cui Scurati è cittadino onorario, ed abituale frequentatore della nostra terra".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10247107
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...