Tu sei qui: AttualitàAttacco di Israele, Netanyahu: "Esercito dentro Gaza City"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 2 novembre 2023 21:20:27
La guerra non si ferma, Israele non si ferma ed entra a Gaza City: la principale città dell'enclave palestinese è completamente accerchiata e le truppe israeliane sono già dentro alcune aree dell'abitato.
Il presidente israeliano, Benyamin Netanyahu ha dichiarato che le forze armate hanno subito perdite con almeno 19 soldati uccisi in combattimento dall'inizio dell'operazione di terra ma definendo l'operazione 'ormai al culmine'.
Il capo di stato maggiore israeliano, Herzi Halevi ha dichiarato:
"Le nostre forze sono nel cuore del nord della Striscia, dentro Gaza City, che è completamente circondata".
Intanto Israele attacca sia sul campo che con raid incessanti dell'aviazione e delle forze navali dal mare che così aprono la strada alle operazioni di terra.
A dare la dimensione dello scontro in corso sono le cifre fornite dall'esercito, secondo cui solo nelle ultime ore "sono stati uccisi 130 terroristi".
La notizia più drammatica è che a restare nel mezzo dei "feroci combattimenti" tra le truppe di terra e i miliziani di Hamas è la popolazione di quella parte della Striscia dove la situazione umanitaria è al tracollo.
"Il tempo sta scadendo per prevenire un genocidio a Gaza", hanno segnalato da Ginevra esperti delle Nazioni Unite secondo cui il popolo palestinese "corre un serio rischio di genocidio".
L'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi ha affermato che quattro scuole Unrwa che ospitavano sfollati sono state danneggiate durante gli attacchi di oggi e che almeno 20 persone sono rimaste uccise.
Dal valico di Rafah, tra Gaza e l'Egitto, per il secondo giorno consecutivo sono riusciti ad uscire centinaia di stranieri, quelli con doppia nazionalità e anche feriti.
Tra i primi anche una bambina italiana di 6 anni assieme alla mamma palestinese, dopo i quattro connazionali evacuati mercoledì.
Un piccolo spiraglio nel collasso umanitario che sarà in cima ai dossier che affronterà il segretario di Stato Usa Antony Blinken in arrivo domani in Israele, dove vedrà il premier Netanyahu.
Il pressing Usa è finalizzato alla concessione da parte di Israele di brevi "pause umanitarie" per il rilascio in sicurezza degli ostaggi e la distribuzione degli aiuti.
Diverso il discorso invece su un possibile cessate il fuoco, tema sul quale Washington e Israele invece convergono: per ora non se ne parla visto che si ritiene favorirebbe Hamas.
Intanto si continua a morire anche tra i civili.
Fino a quando?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10409103
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
È una giornata di cambiamenti per chi vola in Italia e in Europa: da sabato 26 luglio entrano in vigore nuove disposizioni che renderanno più agevoli i controlli aeroportuali. La novità più attesa? Si potranno portare liquidi nel bagaglio a mano oltre i 100 ml, fino a un massimo di 2 litri, senza più...
Torna alta l'attenzione sanitaria sul virus West Nile, la febbre virale trasmessa dalle zanzare, che sta facendo registrare un preoccupante incremento di casi in Italia. Il numero dei contagi è aggiornato a 20 casi, secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità. Due i decessi registrati: l'ultimo...
Napoli, 24 luglio 2025 – La Regione Campania è alle prese con un focolaio del virus West Nile, che ha fatto registrare otto casi confermati, quattro dei quali con gravi complicazioni. Il cluster epidemico si concentra nell’area di Baia Domizia, in provincia di Caserta, con pazienti attualmente ricoverati...