Tu sei qui: AttualitàAttenzione alla truffa del cesto di cioccolato Ferrero su WhatsApp in occasione di Pasqua 2023: ecco come difendersi
Inserito da (Admin), lunedì 3 aprile 2023 20:15:32
Con l'avvicinarsi della festività di Pasqua, anche quest'anno si stanno diffondendo tentativi di truffa tramite WhatsApp. In particolare, sta circolando la classica truffa del cesto di cioccolato Ferrero in regalo, che sfrutta la golosità degli italiani e la notorietà del marchio.
Il meccanismo della truffa è sempre lo stesso: viene inviato un messaggio su WhatsApp con una foto di un prodotto Ferrero e un link da cliccare. Il link porta ad un sito falso che imita quello dell'azienda, dove viene proposto un sondaggio sul gradimento dell'azienda e dei suoi prodotti. Alla fine del sondaggio, viene promesso un cesto di cioccolato Ferrero gratuito, ma per riceverlo bisogna pagare una piccolissima cifra con carta di credito a copertura delle spese di spedizione.
In realtà, la truffa sta nel fatto che i dati della carta di credito inseriti nel form sul sito falso vengono rubati e utilizzati dai truffatori per fare acquisti online a spese della vittima.
Inoltre, viene chiesto di condividere lo stesso messaggio con i propri contatti WhatsApp, ma la vittima non riceverà mai il cesto di cioccolato.
Ferrero ha già smentito ogni coinvolgimento in questa truffa e ha avvertito gli utenti che la pagina web in questione non è gestita dall'azienda e che si tratta di un tentativo di truffa potenzialmente lesivo della reputazione e dei dati personali di coloro che vi accederanno.
La prima regola per difendersi dalle truffe su WhatsApp è di non cliccare mai su link sospetti e di non fornire mai i propri dati personali e quelli della carta di credito su siti non verificati. Inoltre, è bene ricordare che le aziende non regalano nulla tramite messaggi di massa su WhatsApp e di diffidare di sondaggi o offerte troppo allettanti inviati tramite questo canale.
Per acquistare un cesto di dolcezze Ferrero, la cosa migliore è utilizzare il sito ufficiale oppure affidarsi a siti web sicuri come Amazon: https://amzn.to/40u7jmF
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103869108
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...
Un'aula consiliare gremita e un'emozione palpabile hanno fatto da cornice all'omaggio in memoria di Don Gennaro Tesauro, a 50 anni dalla sua ordinazione sacerdotale. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, ha voluto celebrare la...
Sta circolando in queste ore un articolo apparentemente firmato da Rai News, con un titolo d'impatto: "DIVULGAZIONE: Sigfrido Ranucci contro Rai 3 - perché è stato cancellato l'episodio scandaloso di Report?". In realtà si tratta di un caso grave e ben costruito di disinformazione digitale, orchestrato...