Tu sei qui: AttualitàBambini autistici senza terapie ad Afragola: la denuncia del Comitato Diritto alla Cura
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 marzo 2023 11:06:21
Il Comitato Diritto alla Cura ha preso posizione con una lettera aperta su ciò che sta accadendo ad Afragola, in provincia di Napoli, dove da più di cinquanta giorni molti pazienti disabili, per la maggior parte bambini autistici, sono senza terapie. Con conseguenze drammatiche: "Mio figlio - dice ad esempio un padre - sta regredendo e sta diventando a tratti violento".
L'associazione "La battaglia di Andrea" si è rivolta anche alla ministra per la Disabilità Alessandra Locatelli.
Questa la lettera inviata dal Comitato Diritto alla Cura all'associazione.
"Quello che sta accadendo ad Afragola è l'ennesimo episodio che dimostra la situazione insostenibile in cui versa la riabilitazione, in particolare per i malati psichici e sensoriali. Ai genitori dei bambini di Afragola, all'associazione "La battaglia di Andrea", esprimiamo tutta la nostra solidarietà. Capiamo perfettamente il dramma che stanno vivendo perché è un dramma che purtroppo, in un modo o nell'altro, si ripete quotidianamente in tutte le ASL. È il dramma, ad esempio, di 250 malati, anche in questo caso per lo più bambini, che a Salerno sono rimasti senza terapie per mesi. Non è un problema di Afragola o di Salerno, è un problema che riguarda tutta la regione, tutti i cittadini. Per questo è indispensabile che nessuno si chiuda nel proprio ambito ma che ci sia tra tutti solidarietà e unità in una battaglia che deve dare dignità, rispetto e cure adeguate a chi non può vivere senza riabilitazione. Come Comitato abbiamo raccolto 12 mila firme e presentato alla Regione una proposta di legge popolare, su cui dovrà pronunciarsi il Consiglio regionale, proprio per raggiungere questi obiettivi. Quelle firme le abbiamo raccolte con la solidarietà e l'impegno delle associazioni, degli operatori, delle famiglie, dei cittadini. Solidarietà e impegno che devono essere la prima forza di tutti coloro che vogliono una Campania più civile e che non vogliono mai più dover leggere di bambini malati che regrediscono perché sono senza cure. Perché questo accada, e deve accadere, serve la forza di tutti".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10988105
di Norman di Lieto Il lavoro da un decennio sta cambiando a ritmi forsennati: e in questi cambiamenti sempre più frenetici sono diverse le nuove figure professionali con compiti e, soprattutto, competenze specifiche che chiedono di essere riconosciute. Una delle professioni è quella del content creator...
Una mamma, i suoi due bambini, le buste della spesa al ritorno dal supermercato. Una scena familiare abbastanza comune, peccato che in questo caso tutto si svolga a bordo di un ciclomotore all'ingresso della Tangenziale di Napoli al Corso Malta. Come si vede dall'immagine che un cittadino ha inviato...
Sono numeri impressionanti quelli che certifica l'Istat: sono quasi tre minori su dieci a rischio povertà in Italia. Il dato emerge in tutta la sua drammaticità se andiamo a vedere come la percentuale tenda ad aumentare se bambini e ragazzi under 16 vivono al Sud o in famiglie con un solo genitore, in...
L'amministrazione Comunale di Positano ha ospitato ieri una delegazione di esponenti del governo dell'Oman, giunti in Italia per visitare la costa campana, soffermandosi in particolare a Sorrento, Positano ed Amalfi. Il Sindaco, il Vicesindaco ed il consigliere Vespoli hanno accompagnato gli ospiti in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.