Tu sei qui: AttualitàBanca d'Italia, il 5% delle famiglie possiede il 46% della ricchezza
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 9 gennaio 2024 21:08:49
di Norman di Lieto
Non so in quanti si siano meravigliati di questi dati che oltre a non dover lasciare indifferenti, sono piuttosto allarmanti: fare come lo struzzo tenendo la testa sotto la sabbia non ci aiuterà ad uscire da questo 'cul-de-sac' in cui ci siamo ritrovati, ormai da troppo tempo, senza avere né un'idea, una visione, un piano concreto per uscirne.
O quantomeno, per migliorare il trend.
E ci salva il fatto che da sempre gli italiani hanno come 'bene rifugio' la casa di proprietà, diventata una sorta di 'tesoretto' cui affidarsi.
Il dato che emerge da un'analisi condotta dalla Banca d'Italia svolta in ambito Banca centrale europea, è allarmante: il 5% delle famiglie possiede il 46% della ricchezza.
Rispetto al 2022 secondo l'Istituto:
"I principali indici di disuguaglianza siano rimasti sostanzialmente stabili tra il 2017 e il 2022, dopo essere aumentati tra il 2010 e il 2016".
Rimane ancora il bene rifugio, rappresentato dal mattone, a fare da salvagente alle famiglie italiane, costituendo la metà della ricchezza totale del nostro paese.
La casa di proprietà diventa un bene trasversale anche per le le famiglie più povere con la stessa casa che rappresenta il 75% della propria ricchezza.
Per la classe media, invece, case e altri immobili costituiscono il 70% della ricchezza mentre i più abbienti hanno un portafoglio più diversificato che comprende azioni, titoli, depositi e polizze vita e forse anche per i bassi tassi di interesse, hanno ridotto il possesso dei titoli di debito.
Questa caratteristica italiana non ha riscontro nel paese con il maggior grado di diseguaglianza, la Germania, dove le famiglie meno ricche fanno maggiormente ricorso all'affitto.
Nel nostro paese il settore immobiliare ha visto una crescita della tassazione in questi anni e un bisogno crescente di spese di manutenzione visto il suo invecchiamento.
Se da una parte la casa può rappresentare una ricchezza, dall'altra, se l'immobile comincia ad avere molti anni di 'servizio' la classe energetica bassa da migliorare, unita ai lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, per il proprietario - specie se della fascia povera o del ceto medio - certe spese possono diventare criticità da affrontare andando ad intaccare i risparmi.
Foto di Oleksandr Pidvalnyi da Pixabay e Foto di Pexels da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10247104
Inaugurato ieri mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo terminal dell'ATC Capri a Marina Piccola, alla presenza dei vertici dell'azienda e dell'amministrazione comunale. Ad intervenire in apertura, Alberto Villa amministratore unico dell'ATC srl, il quale ha dichiarato: "Presentiamo il nuovo capolinea a Marina...
Alla polemica sollevata dalla vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno, sulla partecipazione del direttore d'orchestra Valery Gergiev alla rassegna "Un'Estate da Re", ha fatto seguito oggi la replica ufficiale del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Con un comunicato dai...
Sta facendo discutere il ritorno in Italia di Valery Gergiev, uno dei più noti direttori d’orchestra della scena internazionale. Il 27 luglio sarà protagonista alla Reggia di Caserta, dove salirà sul podio per dirigere l’orchestra del Teatro Verdi di Salerno e alcuni solisti del Teatro Mariinsky di San...
Si è tenuto ieri sera, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari. Al centro della riunione, alla quale ha preso parte il commissario straordinario del Comune di Sorrento, il prefetto Rosalba...
Nella giornata di ieri, l'Amp Punta Campanella ha accompagnato via mare volontari e guardie zoofile ENPA della sezione di Napoli per mettere in sicurezza i gatti della colonia felina di Tordigliano, frazione di Vico Equense. Sono state recuperate diverse femmine da sterilizzare con il supporto dell'ASL....