Tu sei qui: AttualitàBanche in Italia, in continuo aumento il numero di sportelli chiusi
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 22 luglio 2023 20:50:39
di Norman di Lieto
Gli istituti di credito vedono aumentare i propri utili tant'è che sono sul tavolo per i lavoratori degli istituti di credito possibili aumenti di 435 Euro mensili così come richiesto dai sindacati di categoria all'Abi.
Intanto, parallelamente a questa situazione, esiste una criticità ormai diffusa nel nostro Paese: si tratta della continua escalation in fatto di chiusure di sportelli bancari.
Le cause sono diverse: la tecnologia, il taglio dei costi e il progressivo invecchiamento e spopolamento delle aree interne stanno facendo sempre più depauperare la rete delle filiali bancarie in tutta Italia, con una riduzione che si estende oramai anche nelle medie e grandi città e che vede 3200 comuni senza uno sportello.
Dall'analisi dell'osservatorio Fiba della First Cisl il fenomeno prosegue inarrestabile: le banche hanno tagliato 600 sportelli dall'inizio del 2023 e così i comuni privi di una presenza bancaria sono saliti al 41,1% del totale mentre un altro 24% ha solo una banca che diventa così una scelta obbligata per chi non vuole o non può spostarsi.
Essendo - oggettivamente - anche un problema sociale, della 'desertificazione' bancaria se ne è occupato anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella: sempre secondo l'analisi Fiba sono oramai 4,2 milioni i cittadini e 249mila le imprese che non hanno accesso ai servizi bancari fisici nel proprio comune di residenza.
Se la rete delle Banche di credito cooperativo, sia quella delle Poste, mantengono importanti presidi nelle aree interne.
Tuttavia il fenomeno di una maglia più larga, rileva il rapporto, si sta estendendo anche alle grandi città:
"Trovare uno sportello bancario sta diventando sempre più difficile - si legge nell'analisi - anche nelle grandi città. A Barletta o a Grosseto è più facile imbattersi in una filiale che a Milano o a Roma".
L'indicatore di 'desertificazione' bancaria su base provinciale elaborato nel rapporto vede le province di Vibo Valentia e Isernia, precedute da Campobasso e Cosenza con i risultati peggiori. Tuttavia il Sud ha anche degli esempi migliori visto che nelle sette province dove nei comuni vi è almeno uno sportello l'elenco include Barletta-Andria-Trani, Brindisi e Ragusa (Sicilia) assieme a Grosseto e Pisa, Ravenna e Reggio Emilia.
E per il segretario della First Cisl Riccardo Colombani:
"In generale, le realtà che occupano i primi posti si contraddistinguono per il radicamento delle piccole banche, che con il rialzo dei tassi d'interesse vedono premiato il loro modello di business incentrato sulla territorialità e sull'erogazione del credito. È un'ulteriore conferma che la biodiversità bancaria non è un costo, ma una ricchezza".
Fonte foto: Foto diPeggy und Marco Lachmann-AnkedaPixabay e Foto diHarry StraussdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105610100
Nella giornata di ieri, l'Amp Punta Campanella ha accompagnato via mare volontari e guardie zoofile ENPA della sezione di Napoli per mettere in sicurezza i gatti della colonia felina di Tordigliano, frazione di Vico Equense. Sono state recuperate diverse femmine da sterilizzare con il supporto dell'ASL....
Durante un viaggio istituzionale negli Stati Uniti, il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli è stato informato dal Consolato italiano dell'arresto, avvenuto lo scorso maggio con conferma dei fermi a giugno, nella contea di DuPage (Illinois), di quattro cittadini napoletani accusati...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio – ha approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Il Comune di Maiori, insieme alla società Nuove Radici, riconferma l'iniziativa speciale per i piccoli cittadini: fino al 31 agosto 2025 sulla spiaggia pubblica di Maiori (area Mini Club "Animation Teresa Criscuolo") si terrà il campo estivo inclusivo pensato per i bambini con disabilità certificata,...
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...