Tu sei qui: AttualitàBce, Lagarde alza ancora i tassi: "Inflazione troppo alta"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 14 settembre 2023 21:00:54
Chi sperava in un 'rallentamento' nella continua ascesa dei tassi dovrà ricredersi, arriva la 'doccia fredda' direttamente dalla presidente della Bce, Christine Lagarde che annuncia altri 25 punti base portando così il tasso al record storico del 4,50% senza dimenticare come possano ulteriormente aumentare ancora in futuro.
Fa troppa paura ai piani alti della Bce l'inflazione e così la decisione del Consiglio direttivo che segnala che potremmo essere arrivati al massimo, al cosiddetto picco dei tassi. C'è da crederci?
Intanto la Bce dichiara:
"L'inflazione continua a diminuire, ma ci si attende tuttora che rimanga troppo elevata per un periodo di tempo troppo prolungato".
Arriva subito la reazione del ministro Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy:
"La nuova decisione non credo possa aiutare la ripresa economica dell'Europa, che è il principale problema che noi abbiamo"
Critiche arrivano dai partiti di maggioranza e, tra gli altri, dal responsabile economico della lega, Alberto Bagnai, dalla presidente dei senatori di Forza Italia, Licia Ronzulli e dal vicepresidente della Camera (Fdi), Fabio Rampelli.
Getta acqua sul fuoco il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli che parla di 'nuova normalità'.
Le Borse prendono bene il nuovo rialzo, mentre la presidente Christine Lagarde, è costretta a specificare che "non possiamo dire che ora siamo al picco dei tassi".
Si deciderà di volta in volta, sempre guardando ai dati.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10348100
L'Associazione Nazionale Alpini accoglie con immensa tristezza, unendosi al cordoglio mondiale, la notizia della morte di Papa Francesco. Instancabile assertore dei valori della pace, della solidarietà e della convivenza tra i popoli, il Sommo Pontefice ha sempre dimostrato affettuosa vicinanza al mondo...
Le è stato strappato il piccolo Ethan dalle braccia a soli 6 mesi lo scorso agosto. Ha sofferto 82 giorni di straziante separazione dal suo cucciolo, senza sapere dove fosse, portato chissà, con l'inganno, dall'ex compagno statunitense. Tre mesi fatti di lacrime, angoscia, disperazione, preoccupazione,...
Il Comune di Agerola ha salutato con emozione il maresciallo maggiore Gerardo Varone, che dopo cinque anni di servizio come Comandante della locale Stazione dei Carabinieri lascerà la comunità a partire dalla prossima settimana. Nel corso di questo quinquennio, Varone ha dimostrato un alto senso del...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle di Amalfi, Minori, Praiano, Positano e Cetara. A spiegarne...
Il Sindaco di Cetara annuncia di essere pronto a portare all'attenzione dei massimi livelli istituzionali la vicenda del nuovo regolamento del porto contro cui la Capitaneria di Porto di Salerno ha presentato ricorso al Tar nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal...