Tu sei qui: AttualitàBeirut, uomo armato prende in ostaggio dipendenti e clienti di una banca. Fuori la folla è solidale
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 11 agosto 2022 20:17:17
Oggi un uomo armato, nel centro di Beirut, ha preso in ostaggio clienti e impiegati di una filiale di banca, chiedendo di riavere indietro i suoi soldi, più di 200mila dollari.
La vicenda è paradossale: come è normale che sia, la notizia ha catalizzato l'attenzione dell'opinione pubblica ma, al tempo stesso, ha suscitato ampia solidarietà popolare nei confronti dell'uomo disperato.
L'epilogo è arrivato solo in serata e - fortunatamente - senza spargimento di sangue.
Dopo una trattativa durata sei ore - durante le quali - non sono mancati momenti di tensione, Bassam Hussein ha rilasciato tutti gli ostaggi e, con t-shirt, pantaloncini e infradito ai piedi, si è consegnato ai poliziotti, all'uscita dalla filiale della Federal Bank della centralissima via Hamra.
Non prima però di riuscire a raggiungere un accordo con l'istituto di credito che ha garantito all'uomo, la restituzione di 30mila dollari dal suo conto congelato tre anni fa, proprio come era successo a quasi tutti i titolari di conti correnti e depositi, in dollari e in euro, nelle banche libanesi.
E' proprio di 3 anni fa il peggior crack finanziario che sia avvenuto nella storia del Libano:
intanto il paese è ridotto allo stremo e - secondo l'Onu - l'80% dei residenti vive in povertà.
Dal 2019 in Libano si vive una crisi economica fortissima e i cittadini sono esasperati perché si sono ritrovati coi loro risparmi letteralmente volatilizzati a causa del fallimento bancario di tre anni fa.
Intanto il fratello di Bassam Hussein ha affermato che loro padre è malato in ospedale. E che la famiglia non è in grado di pagare 50mila dollari necessari per le cure mediche in un Paese, il Libano, dove i servizi essenziali - come sanità, educazione, acqua, elettricità - sono erogati da privati e sono considerati beni di lusso da pagare in valuta pesante.
Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10852107
di Norman di Lieto Un quadro appartenente agli eredi di un cugino del grande scrittore francese, Marcel Proust, e in vendita da Christie's deve essere tolto dalla disponibilità della casa d'aste internazionale secondo la giustizia francese che ne ha ordinato oggi stesso la restituzione agli eredi, in...
di Norman di Lieto Un uomo armato di Kalashnikov ha ucciso il capo della guardia della missione diplomatica a Teheran davanti l'ambasciata azera. Altre due guardie dell'ambasciata sono rimaste ferite, subito è stata avviata un'indagine: in Iran, vivono milioni di azeri e Baku ha fatto sapere a stretto...
L'estate scorsa fu protagonista di un gesto eroico, salvando un turista ubriaco che stava annegando in mare. Stiamo parlando del maresciallo Stefano Pinto di Amalfi che mercoledì 25 gennaio ha ricevuto un riconoscimento per il suo coraggio e altruismo in occasione della Festa Regionale promossa dalla...
Non si fermano le sollecitazioni da parte delle organizzazioni non governative a mettere in luce la situazione drammatica che sta vivendo l'Afghanistan da quando sono tornati al potere i Talebani. Secondo l'Onu, la metà della popolazione in Afghanistan soffre la fame: a lanciare l'allarme da Kabul è...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.