Tu sei qui: AttualitàBruxelles, via libera a 2 miliardi per munizioni a Kiev
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 20 marzo 2023 20:42:11
arriva il via libera per l'invio di due miliardi di aiuti in munizioni per Kiev: un milione di pezzi entro un anno il target da raggiungere.
"Siamo stati veloci, è una dimostrazione che l'Ucraina può contare su di noi" così Josep Borrell, alto rappresentante della politica estera (e di difesa) Ue, si dimostra assai soddisfatto.
La sua proposta sul piano munizioni europeo - per aiutare Kiev ma anche per rimpinguare i magazzini degli Stati membri - è stata approvata dai 27 ministri degli Esteri e della Difesa riuniti in Consiglio a Bruxelles. L'accordo è politico - molti dettagli dovranno essere ancora messi a punto dai tecnici su altri tavoli. Ma l'obiettivo di dare 1 milione di munizioni a Kiev entro un anno è stato messo ora nero su bianco.
Sono già 18 Paesi che hanno aderito - mantre l'Italia lo farà con firma disgiunta perché il ministro Crosetto non ha potuto prendere parte al Consiglio.
Neppure gli Usa sono rimasti a guardare e proprio oggi il segretario di Stato Antony Blinken ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti del valore di 350 milioni di dollari, che includeranno "munizioni per gli Himars e obici, per i veicoli di fanteria Bradley, missili Harm, armi anticarro, imbarcazioni fluviali e altre attrezzature".
Fonte foto: Foto diAmber ClaydaPixabay e Foto diNoName_13daPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10892106
Alessandro Biancardi, parte del team Madcat Italia, ha catturato nel fiume Po un pesce gatto gigante di quasi 3 metri. La testimonianza di Alessandro: "Tutto è iniziato come una normale giornata di pesca, sono andato al grande fiume Po. Prima di partire ho controllato nodi, ami, ogni giunzione. Sono...
Si è tenuta questa mattina, presso la villa comunale di Sorrento, la cerimonia di scoprimento del busto in bronzo di Francesco Saverio Gargiulo, oggetto di un intervento di restauro finanziato dal Conservatorio Santa Maria delle Grazie, istituzione benefica del quale fu presidente dal 1896 al 1918. Alla...
L'artista Nicola Urru, originario di Nuoro, ha creato una scultura di sabbia in memoria di Giulia Tramontano, la giovane donna di 29 anni incinta di sette mesi uccisa dal suo fidanzato Alessandro Impagnatiello il 27 maggio a Senago. L'opera è stata realizzata sulla spiaggia sarda del Terzo Pettine di...
Il tema del riciclaggio di denaro sporco da parte della criminalità organizzata che poi rimette in circolo i capitali provenienti dalle attività illecite nel sistema economico con l'apertura di diverse attività commerciali, economiche e finanziarie è un problema globale che riguarda non solo l'Italia....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.