Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: AttualitàBuco nero nella via Lattea, ecco la storica foto realizzata anche da scienziati italiani

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

Buco nero, Via Lattea, scienza, scienziati, scoperta, fotografia

Buco nero nella via Lattea, ecco la storica foto realizzata anche da scienziati italiani

Questo risultato storico segue quello ottenuto dalla stessa collaborazione con il buco nero al centro della galassia M87.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 maggio 2022 09:22:08

Gli scienziati e le scienziate della collaborazione Event Horizon Telescope hanno appena svelato la prima immagine del gigantesco buco nero al centro della Via Lattea, Sagittarius A*. Si tratta di «una prova schiacciante e fornisce indizi importanti per comprendere il comportamento di questi corpi che si ritiene risiedano al centro della maggior parte delle galassie».

Questo risultato storico segue quello ottenuto dalla stessa collaborazione con il buco nero al centro della galassia M87.

Distante "appena" 27.000 anni luce dalla Terra in direzione della costellazione del Sagittario, Sagittarius A* non rappresenta un pericolo e appare nel cielo con una dimensione simile a quella che avrebbe una ciambella sulla Luna. L'immagine è stata ottenuta analizzando i dati di una rete globale di radiotelescopi e grazie al contributo italiano di Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), Università Federico II di Napoli e di Cagliari. Tra i ricercatori italiani che hanno contributo alla foto c'è anche Ciriaco Goddi, che negli anni è stato responsabile delle osservazioni, calibrazione, e analisi dei dati di ALMA, l'elemento più sensibile della rete di telescopi EHT.

"Per catturare questa immagine, - spiegano gli scienziati - abbiamo unito una serie di otto osservatori in tutto il pianeta per formare un unico telescopio virtuale dimensione della Terra. Ora abbiamo le immagini di due buchi neri. Confrontandoli e analizzandoli, otterremo delle idee chiave sulla natura dei buchi neri. È l'alba di una nuova era della fisica dei buchi neri".

L'immagine è stata mostrata per la prima volta durante la conferenza degli scienziati del progetto Event Horizon Telescope (EHT) che già il 10 aprile 2019 avevano mostrato la prima immagine di un buco nero.

Foto: Event Horizon Telescope

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104923102