Tu sei qui: AttualitàCampania, da oggi sono in circolazione due nuovi treni elettrici doppio piano di ultima generazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 dicembre 2024 12:36:19
Da oggi sono in circolazione sui binari della Campania due nuovi treni elettrici doppio piano di ultima generazione.
La presentazione dei nuovi convogli è avvenuta questa mattina alla Stazione Centrale di Napoli alla presenza del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, del Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale Trenitalia Maria Annunziata Giaconia e del Direttore Regionale Trenitalia Campania Mario Cuoco.
Con la consegna di oggi salgono a 17 i treni elettrici doppio piano attualmente in circolazione sulle linee Napoli - Roma e Napoli - Salerno - Sapri, proseguendo così il programma di ringiovanimento della flotta del Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), che passerà da 32 a 11 anni di età media entro il 2026 grazie anche al completamento della fornitura dei 12 treni elettrici monopiano.
L'acquisto dei nuovi treni riflette i valori di sostenibilità, accessibilità e intermodalità del Regionale e rientra nel più ampio piano di investimenti previsti dal Contratto di Servizio sottoscritto tra la Regione Campania e Trenitalia per un impegno economico complessivo di circa 700 milioni di euro, di cui oltre 450 milioni per il rinnovo totale della flotta.
Progettati con tecnologie innovative, ecosostenibili e spaziosi, i treni elettrici doppio piano permettono di ridurre i consumi del 30% rispetto ai treni di vecchia generazione e sono composti per il 97% di materiale riciclabile. Dotati di doppio piano, i treni possono ospitare fino a 1.400 persone, con oltre 700 sedute nella composizione più lunga, e al loro interno è possibile trasportare fino a 18 biciclette. Inoltre, sono dotati di punti di ricarica per bici o monopattini elettrici. Previste, inoltre, telecamere per la video sorveglianza e postazioni per i diversamente abili collocate nelle immediate vicinanze delle porte di accesso e dei servizi igienici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10046104
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
È una giornata di cambiamenti per chi vola in Italia e in Europa: da sabato 26 luglio entrano in vigore nuove disposizioni che renderanno più agevoli i controlli aeroportuali. La novità più attesa? Si potranno portare liquidi nel bagaglio a mano oltre i 100 ml, fino a un massimo di 2 litri, senza più...
Torna alta l'attenzione sanitaria sul virus West Nile, la febbre virale trasmessa dalle zanzare, che sta facendo registrare un preoccupante incremento di casi in Italia. Il numero dei contagi è aggiornato a 20 casi, secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità. Due i decessi registrati: l'ultimo...
Napoli, 24 luglio 2025 – La Regione Campania è alle prese con un focolaio del virus West Nile, che ha fatto registrare otto casi confermati, quattro dei quali con gravi complicazioni. Il cluster epidemico si concentra nell’area di Baia Domizia, in provincia di Caserta, con pazienti attualmente ricoverati...