Tu sei qui: AttualitàCaritas, mai così tanti poveri in Italia. Papa Francesco: "Serve il lavoro"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 17 ottobre 2022 19:50:44
Si conferma quello che già aveva certificato l'Istat: in Italia cresce la povertà assoluta. E i numeri sono sempre più allarmanti.
La presentazione - avvenuta oggi - del "Rapporto sulle povertà" curato da Caritas italiana e diffuso proprio nella "Giornata internazionale per l'eliminazione della povertà" ha reso noti i dati del dossier che sono un vero e proprio "pugno nello stomaco".
Si rivolge direttamente al governo che verrà il presidente della Conferenza episcopale italiana, l'arcivescovo di Bologna e cardinale Matteo Zuppi:
"Il governo sappia affrontare con molto equilibrio il problema del reddito di cittadinanza che è stato percepito da 4,7 milioni di persone, ma raggiunge poco meno della metà dei poveri assoluti. C'è un aggiustamento da fare ma mantenendo questo impegno".
Un impegno, dice Zuppi "che deve essere così importante in un momento in cui la povertà sarà ancora più dura, ancora più pesante e rischia di generare ancora più povertà in quelle fasce dove si oscilla nella sopravvivenza, che devono avere anche la possibilità di uscire da questa zona retrocessione".
Nei centri gestiti dalle Caritas da parecchie settimane si bussa alla porta sempre più per un aiuto per le bollette ma è tutto il quadro stilato dal Rapporto sul 2021 in base ai dati Istat:
"Nel 2021 la povertà assoluta conferma i suoi massimi storici toccati nel 2020, anno di inizio della pandemia da Covid-19. Le famiglie in povertà assoluta risultano 1 milione 960mila, pari a 5.571.000 persone, il 9,4% della popolazione residente", cioè un italiano su dieci. "L'incidenza si conferma più alta nel Mezzogiorno (10% dal 9,4% del 2020) mentre scende in misura significativa al Nord, in particolare nel Nord-Ovest (6,7% da 7,9%)".
Per quanto riguarda il "polso" stretto delleCaritas, da queste emerge che, sempre nel 2021 "nei soli centri di ascolto e servizi informatizzati, le persone incontrate e supportate sono state 227.566. Rispetto al 2020 si è registrato un incremento del 7,7% del numero di beneficiari supportati, legato soprattutto agli stranieri". "Non si tratta sempre di nuovi poveri - spiega il Report - ma anche di persone che oscillano tra il dentro e il fuori dello stato di bisogno". Oltretutto, spesso si tratta di "povertà intergenerazionale" perché "in sei casi su dieci l'indigenza è ereditata" e "ci vogliono cinque generazioni per uscirne".
Di lotta alla povertà è tornato a parlare oggi anche il Papa: "creare posti di lavoro".
E sulla povertà anche la nota dell'Unicef è allarmante: "In Europa orientale e Asia Centrale la povertà dei bambini è aumentata del 19% a causa della guerra in Ucraina e dell'inflazione, spingendo 4 milioni di bambini in più in povertà".
Fonte foto: Foto diFrantisek KrejcidaPixabay e Foto diReynaldo Amadeu Dal Lin Junior JubadaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10733105
di Norman di Lieto Se non è uno scenario apocalittico quello che emerge dal 57° Rapporto del Censis, poco ci manca. I segnali da decenni ignorati, inascoltati, poi, tornano e chiedono conto di quanto (non) è stato fatto. Lo sottolinea e lo rimarca lo stesso istituto, affermando: "Alcuni processi economici...
La Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni, che si è riunita il 21 novembre scorso, ha accolto le richieste della maggior parte delle associazioni di categoria più rappresentative a livello nazionale, confermando come data di inizio dei saldi invernali venerdì 5 gennaio 2024 in...
Ieri pomeriggio, a Salerno, presso il "Grand Hotel", nell'ambito del Congresso Nazionale Gruppo Campano Otorinolaringoiatria, richiesto dagli organizzatori, ed alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre, si è tenuta un'esibizione musicale della Fanfara...
di Norman di Lieto Avevamo scritto - lo scorso 6 novembre - di come Biden non fosse soddisfatto di come Blinken, segretario di Stato americano, stesse conducendo le trattative per un cessate il fuoco, o quantomeno, una tregua a Gaza. Da qui, la scelta da parte del presidente Usa, di lasciare questo compito...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.