Tu sei qui: AttualitàCasalnuovo, manifestazione contro la messa per Matteo Messina Denaro. Borrelli: «Comunità divisa»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 settembre 2023 09:41:52
Ieri mattina, 29 settembre, si è tenuta a Casalnuovo una manifestazione davanti all'ingresso della Parrocchia Licignano- Maria SS Annunziata per protestare contro la vergogna della messa per il boss di mafia Matteo Messina Denaro.
Il parroco Padre Tommaso Izzo infatti aveva deciso di celebrare nella serata di mercoledì una messa per il boss sanguinario di mafia Matteo Messina Denaro e di pubblicizzare l'evento sui social. Molti cittadini avevano protestato rivolgendosi agli esponenti locali di Europa Verde, alla Radiazza e al deputato Francesco Emilio Borrelli. Dopo le proteste però il parroco ha fatto retromarcia e ha annullato la funzione "per prudenza pastorale" pur rivendicando la scelta che sarebbe stata richiesta da una sua fedele.
Alla manifestazione anti-mafia si è affiancata, incredibilmente, un'altra spontanea per "difendere il diritto a pregare per camorristi e mafiosi".
"Incredibile come una parte della comunità possa prendere certe posizioni, a dir poco vergognose. Un conto è magari non schierarsi per paura, anche se con tali atteggiamenti non si alzerà mai la testa, un'altra è patteggiare per la camorra, come una signora che, parlando a nome di altri fedeli, ha detto che qui non c'è ostilità verso camorra o un altro signore che ha inveito contro i manifestanti perché la mafia a loro non ha mai fatto nulla di male. Una vergogna assoluta. Pregare per chi si è macchiato di delitti atroci, come l'aver disciolto nell'acido cadaveri di vittime assassinate, tra cui anche dei bambini, è abominevole soprattutto considerando che qui non si è mai fatta un'iniziativa per ricordare le vittime innocenti. Mentre il Papa scomunica i mafiosi, mentre le messe vengono vietate per i funerali di boss ed assassini, qui un boss stragista viene celebrato e difeso. A noi la mafia e la camorra fanno schifo e non abbiamo paura di dirlo pubblicamente.
Fortunatamente quella presa di pozione pro-mafia non accomuna tutta la popolazione dei fedeli di questa chiesa. Alcune persone, tra cui molti giovani, hanno gridato a gran voce il loro dissenso ed il loro sdegno nei confronti della decisione del parroco di approvare la richiesta di una fedele di celebrare la messa per Messina Denaro."- le parole del deputato Francesco Emilio Borrelli e dei rappresentati locali del Sole che Ride guidati da Rosario Visone che hanno partecipato al presidio assieme a diversi giovani e cittadini del posto.
Leggi anche:
Casalnuovo, parroco annuncia messa per Matteo Messina Denaro: dopo le proteste la annulla
Casalnuovo, presidio fuori la chiesa per protestare contro messa per Matteo Messina Denaro
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10533106
Il generale Roberto Vannacci, finito al centro di polemiche a causa del suo libro "Il mondo al contrario", considerato xenofobo, razzista e contro i diritti di gay e transgender, sarà trasferito a Roma, dove assumerà il ruolo di capo di stato maggiore del comando delle forze operative terrestri/comando...
Si attendono a Padova, martedì prossimo, oltre 10mila persone. È il giorno dell'ultimo saluto a Giulia Cecchettin, l'ingegnera biomedica di 22 anni uccisa da Filippo Turetta, reo confesso del femminicidio. C'è grande attesa e tantissima emozione per il commiato a Giulia: "Abbiamo scelto una chiesa grande,...
Oggi si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità istituita dall'ONU nel 1992: quanto si sta cercando di fare - almeno nel nostro Paese - per ridurre il gap che le persone con disabilità affrontano quotidianamente, non è ancora abbastanza. Molto c'è ancora da fare per...
di Norman di Lieto Se non è uno scenario apocalittico quello che emerge dal 57° Rapporto del Censis, poco ci manca. I segnali da decenni ignorati, inascoltati, poi, tornano e chiedono conto di quanto (non) è stato fatto. Lo sottolinea e lo rimarca lo stesso istituto, affermando: "Alcuni processi economici...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.