Tu sei qui: AttualitàCetara celebra l’8 marzo con la presentazione di "ProRosa"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 marzo 2025 10:38:38
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il comune di Cetara si prepara a un evento speciale: la presentazione ufficiale della componente femminile della Pro Loco Cetara-Costa d’Amalfi APS, denominata ProRosa. L’appuntamento è fissato per venerdì 8 marzo 2025, alle ore 18:30, presso la Sala M. Benincasa.
L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco Fortunato Della Monica, seguiti dall’intervento del Presidente della Pro Loco, Antonio De Santis, e da un messaggio di Don Andrea Caputo, parroco di Cetara.
A seguire, verrà proiettato un video che illustrerà i valori e gli obiettivi di ProRosa, un’iniziativa volta a promuovere la partecipazione femminile attiva nella vita culturale e sociale del territorio. Durante l’evento saranno presentate anche le prossime attività previste per il 2024, incentrate sulla valorizzazione del patrimonio locale, della tradizione e del turismo sostenibile.
L’ingresso è libero, e tutti sono invitati a partecipare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10094109
Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell'antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente...
Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è espresso sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le motivazioni presentate dal Comitato referendario che, in un comunicato stampa, ha espressione la propria soddisfazione: "GIUSTIZIA È...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Sono ben 23 le tartarughe "Caretta Caretta" nate sul litorale battipagliese. Il 27 luglio scorso una tartaruga marina gigante "Caretta Caretta" ha deciso di nidificare nei pressi del lido Mojito lungo la spiaggia di Battipaglia. Sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di...
"I popoli che ricordano sono quelli che resistono." È nel solco di questa verità antica che nasce la Rete delle Sette Madonne, una comunione di intenti e visioni tra sette Comuni campani uniti dal desiderio di custodire la memoria profonda della spiritualità popolare e la sua bellezza fragile, ma tenace....