Tu sei qui: AttualitàCNDDU: «La balneazione per le persone con disabilità è un diritto, non un lusso»
Inserito da (Admin), domenica 24 agosto 2025 09:05:44
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime la propria piena condivisione rispetto alle parole dell'attivista Christian Durso, il quale ha richiamato con forza un principio che non può e non deve mai essere dimenticato: i diritti non sono concessioni discrezionali né subordinati a vincoli di bilancio, ma garanzie inderogabili da tutelare sempre e per tutti.
La recente discussione innescata dalla replica della dirigente del Piano di Zona S9, Dottoressa Gianfranca Di Luca, rende ancora più urgente ribadire un punto essenziale: la balneazione per le persone con disabilità non rappresenta un lusso, ma un diritto pienamente riconosciuto dal nostro ordinamento costituzionale e dalla giurisprudenza consolidata. L'articolo 3 della Costituzione afferma con chiarezza che è compito dello Stato rimuovere gli ostacoli che limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini. Tra questi ostacoli vi sono barriere fisiche, culturali e organizzative che spesso impediscono a persone con disabilità di vivere esperienze comuni, come accedere al mare durante il periodo estivo.
Il CNDDU intende sottolineare altresì un aspetto cruciale: non esiste un unico ausilio valido per tutte le persone con disabilità, poiché ciascuna condizione richiede attenzioni e strumenti specifici. Generalizzare significa ignorare la diversità delle esigenze e negare quella personalizzazione che costituisce il vero cuore del rispetto dei diritti umani. La scelta delle attrezzature, come le sedie per la balneazione, non può quindi ridursi a una valutazione puramente tecnica o burocratica, ma deve essere orientata al principio dell'appropriatezza e della dignità di ciascun individuo.
Ribadiamo inoltre che le responsabilità nell'assicurare la piena fruibilità del mare e degli spazi pubblici non spettano esclusivamente agli enti sovracomunali: anche i Comuni, come quello di Centola nel caso specifico, hanno il dovere istituzionale e morale di garantire servizi inclusivi ed effettivi.
Il CNDDU, nel ringraziare Christian Durso e tutti coloro che, con testimonianze dirette e richiami civici, mantengono alta l'attenzione su questi temi, invita le istituzioni a un confronto costruttivo, libero da giustificazioni economiche e fondato su una visione autenticamente inclusiva.
I diritti non si negoziano: si rispettano. Sempre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10292106
L'ANA-UGL Campania e l'ANA-UGL Nazionale manifestano forte preoccupazione per la decisione dell'amministrazione comunale di Maiori di trasformare le assegnazioni dei posteggi del mercato settimanale in assegnazioni quindicinali, con la conseguente perdita di due giornate di mercato ogni mese. "Difendiamo...
Allerta meteo gialla oggi in Costiera Amalfitana, dove mare agitato e forti raffiche di vento hanno spinto la compagnia Travelmar a sospendere i collegamenti marittimi da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Le corse verso gli altri scali della costa restano al momento operative, salvo variazioni...
Il Monastero di Santa Maria delle Grazie, da oltre quattro secoli cuore pulsante di Sorrento, è oggi al centro di una mobilitazione cittadina. Nato grazie alla volontà di Berardina Donnorso, il complesso è sempre stato un luogo di fede, cultura e solidarietà, destinato ad accogliere e sostenere la comunità....
In merito al recente episodio che ha coinvolto un operatore di Salerno Pulita, ripreso mentre urinava in strada durante il turno di lavoro, il Segretario Provinciale della FIT-CISL Diego Corace, intende esprimere la propria posizione con fermezza ma anche con senso di responsabilità e umanità. Di seguito...
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è...