Tu sei qui: Attualità“Combinare la qualità”, al via il contest dedicato alla "Colatura di Alici di Cetara Dop"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 marzo 2023 07:48:28
"Combinare la qualità" è il contest culinario dedicato alla Colatura di Alici di Cetara Dop in programma il 18 marzo a Baronissi presso la scuola del gusto e del sapere "Amalpheat". Un evento aperto agli appassionati del liquido ambrato più famoso del mondo.
Il contest nasce su iniziativa congiunta delle associazioni ‘Amici delle Alici' e ‘Associazione per la valorizzazione della colatura di alici di Cetara' che istituiscono il Premio gastronomico ‘Colatura di alici di Cetara Dop'. Riconoscimento motivato dall'obiettivo di continuare il percorso di promozione dello storico condimento cetarese che ha ottenuto la dop il 14 ottobre del 2020.
Una simpatica gara ai fornelli per operatori della comunicazione fortemente voluta dall'Associazione "Amici delle Alici" presieduta da Secondo Squizzato: "Sono trascorsi ormai quasi due anni e mezzo dall'importante riconoscimento della Dop alla Colatura di alici di Cetara e abbiamo ritenuto che fosse giunto il momento per riprendere il percorso di valorizzazione in cucina".
Un appuntamento che segna anche il principio della nuova stagione: "A pochi giorni dagli inizi della primavera e della campagna di pesca 2023, ci è sembrato il tempo adatto per lanciare un primo concorso gastronomico in cui il protagonista fosse unicamente la produzione certificata Dop, al momento proveniente dalle aziende che hanno scelto questo percorso. Considerata la peculiarità del condimento cetarese, non poteva che essere una 'scuola di cucina' il luogo ideale per lanciare questa nuova esperienza, testando ai fornelli coloro che di gastronomia parlano ogni giorno avvalendosi di tutti gli strumenti di comunicazione'.
"Al contest ‘Combinare la qualità' -spiega Lucia Di Mauro- sono stati chiamati a partecipare operatori della comunicazione reclutati fra giornalisti e foodblogger reclutati nelle varie province della Campania. Tutti ovviamente amanti dell'arte culinaria tradizionale, chiamati a promuovere e valorizzare gli innumerevoli usi della colatura di alici di Cetara abbinandola alle altre eccellenze della Campania dell'ampio panorama delle Dop e delle Igp, dando spazio alla fantasia e alla innovazione".
Le pietanze saranno valutate secondo i seguenti criteri: ingredienti scelti (prodotti del territorio, Dop, Igp), complessità di preparazione, piacevolezza del gusto, accuratezza ed esaltazione del sapore, innovazione. La commissione giudicatrice sarà composta da chef e da esperti del settore, che conferiranno premi per creatività e innovazione.
Foto: Matteo Giordano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10035106
Dopo dieci giorni di grande paura, può finalmente tirare un sospiro di sollievo Davide Manzi, 29 anni, colpito da un aneurisma cerebrale e ricoverato d'urgenza il 27 luglio scorso all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Ora Davide è tornato a casa e ha scelto di condividere pubblicamente...
Il Campanile del Santuario torna a illuminare le notti della città con una luce nuova, moderna e carica di significato. Ieri sera, Pompei ha vissuto un momento di grande emozione con l'inaugurazione della nuova illuminazione artistica dello storico Campanile, simbolo spirituale e architettonico della...
Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante,...
Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚 é un riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. Giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Regione Campania, questo evento punta a consolidare Agerola come territorio profondamente legato al suo prodotto...
Il Coordinamento Nazionale Docenti per i Diritti Umani ha espresso preoccupazione per l'uso improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana, segnalato dalla Polizia Municipale di vari comuni. La nota sottolinea l'importanza di rispettare i diritti delle persone con disabilità e invita...