Tu sei qui: AttualitàComune di Amalfi in aiuto delle fasce deboli: al via contributi economici straordinari / COME FARE DOMANDA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 febbraio 2023 08:50:54
Si intensificano le iniziative del Comune di Amalfi a sostegno delle fasce deboli: l’Amministrazione, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha aperto il bando pubblico per la concessione di contributi economici straordinari a favore di persone e di nuclei familiari in stato di bisogno per il 2023.
L’erogazione del beneficio è finalizzata a prevenire o ridurre la marginalità generata da insufficienza del reddito, tale da non garantire il soddisfacimento dei bisogni primari.
"Amalfi da tempo è impegnata a realizzare un welfare sociale, sostenendo misure di contrasto alle povertà e garantire l'inclusione attiva - spiega l’Assessore alle Politiche Sociali Francesca Gargano - Prevediamo l'erogazione di un beneficio economico, per ridurre le disparità, partendo dal concetto cardine che ogni cittadino ha diritto ad una vita dignitosa. Da tempo stiamo incentivando iniziative a favore delle famiglie, della neo genitorialità, degli anziani. È uno sforzo dell’ente comunale, teso a promuovere le pari opportunità".
La misura massima del contributo economico da assegnare è fissata in 500 euro: l’entità è variabile su proposta del Servizio Sociale sulla base della situazione contingente o straordinaria e comunque secondo le disponibilità finanziarie del Comune. Gli interventi economici non costituiscono un diritto in senso assoluto, per i soggetti richiedenti, ma avranno carattere integrativo e non sostitutivo del reddito familiare.
Hanno diritto ad usufruire degli interventi di sostegno economico i cittadini italiani residenti nel Comune di Amalfi; gli stranieri e gli apolidi residenti nel Comune di Amalfi; i profughi, i rimpatriati, i rifugiati aventi titolo all'assistenza secondo le vigenti leggi dello Stato e dimoranti nel Comune di Amalfi; i cittadini, gli stranieri, gli apolidi e senza fissa dimora dimoranti temporaneamente nel Comune di Amalfi, allorché si trovino in situazioni di bisogno tali da esigere interventi non differibili e urgenti e non sia possibile indirizzarli ai corrispondenti servizi della Regione o dello Stato di appartenenza.
COME PRESENTARE DOMANDA
Le richieste, corredate da apposita documentazione - pena l’esclusione - dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi entro le ore 12.00 del 3 marzo 2023, medianteconsegna a mano oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: amalfi@asmepec.it. Il bando integrale e l’allegato da compilare sono disponibili sul sito ufficialewww.comuna.amalfi.sa.it.
Per accedere al contributo economico, i soggetti in stato di bisogno, dovranno presentare: 1) I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), in corso di validità, del nucleo familiare del richiedente inferiore o uguale ai 10.000,00 euro. Ai fini del calcolo dell'ISEE si intende come nucleo familiare quello anagrafico risultante nello stato di famiglia. Si ritengono rilevanti al fine della definizione dell'intervento economico anche entrate economiche ulteriori rispetto a quelle considerate per il calcolo ISEE così come previsto dalla normativa statale con esclusione dell'indennità di accompagnamento; 2) Non devono essere proprietari o comproprietari di immobili o titolari di altro diritto reale su immobili, con esclusione del diritto d’uso e di abitazione, ad eccezione della casa di abitazione e sempre a condizione che il valore catastale della casa non sia superiore ai 100.000,00 euro; 3) Stato di bisogno, requisito indispensabile per la concessione di contributi economici diretti. Viene accertato tramite indagine socio ambientale svolta dell'Assistente Sociale incaricato del caso, che si avvale delle conoscenze tecniche e degli strumenti propri della professione. Il servizio sociale potrà inoltre acquisire informazioni ulteriori tramite il Comando di Polizia Municipale e tramite altri uffici comunali. 4) Sono esclusi i percettori del reddito di cittadinanza e/o di emergenza.
La domanda per l'accesso ai contributi economici straordinari dovrà essere formulata per iscritto dal richiedente utilizzando l’apposito modello di domanda (All. 1 sul sito dell’ente) e presentata all'Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi con le modalità innanzi indicate, allegando il documento di riconoscimento del richiedente; la Certificazione ISEE, in corso di validità, del nucleo familiare del richiedente; l’ulteriore documentazione ritenuta utile a chiarire le particolari circostanze, la natura, l’origine e l'entità del bisogno.
L’assistente sociale referente del caso sarà responsabile del procedimento. La sua relazione stabilisce l’ammissibilità del contributo e prevede la descrizione della situazione dell’utente, le motivazioni dell’intervento, la tipologia, le modalità, l’ammontare del contributo. La pubblicazione dei beneficiari sul sito web del Comune di Amalfi avverrà in forma anonima e comunque nel rispetto della privacy.
Il Comune di Amalfi si riserva la facoltà di controllare la veridicità delle dichiarazioni rese mediante verifica a campione, sia direttamente sia avvalendosi della collaborazione di altri uffici dell’Amministrazione, compresa la Vigilanza Urbana. Qualora venga accertata la non veridicità delle dichiarazioni rese, fatte salve le disposizioni di Legge, il richiedente decadrà immediatamente dal beneficio concessogli con obbligo di restituzione delle somme fino a quel momento indebitamente percepite e non potrà più presentare per un anno ulteriori richieste di contributo.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, al n. 089/8736220 oppure 089/8736222.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10276106
Si è tenuto ieri sera, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari. Al centro della riunione, alla quale ha preso parte il commissario straordinario del Comune di Sorrento, il prefetto Rosalba...
Nella giornata di ieri, l'Amp Punta Campanella ha accompagnato via mare volontari e guardie zoofile ENPA della sezione di Napoli per mettere in sicurezza i gatti della colonia felina di Tordigliano, frazione di Vico Equense. Sono state recuperate diverse femmine da sterilizzare con il supporto dell'ASL....
Durante un viaggio istituzionale negli Stati Uniti, il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli è stato informato dal Consolato italiano dell'arresto, avvenuto lo scorso maggio con conferma dei fermi a giugno, nella contea di DuPage (Illinois), di quattro cittadini napoletani accusati...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio – ha approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Il Comune di Maiori, insieme alla società Nuove Radici, riconferma l'iniziativa speciale per i piccoli cittadini: fino al 31 agosto 2025 sulla spiaggia pubblica di Maiori (area Mini Club "Animation Teresa Criscuolo") si terrà il campo estivo inclusivo pensato per i bambini con disabilità certificata,...