Tu sei qui: AttualitàCostiera Amalfitana nel caos, sindacati ricevuti in Prefettura: "Subito interventi sulla viabilità e più vigili in strada"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 08:51:12
Le principali organizzazioni sindacali del settore trasporti - FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA-CISAL e UGL-FNA - tornano a far sentire la propria voce sulla situazione, ormai insostenibile, della viabilità in Costiera Amalfitana.
"Accogliamo con sincero apprezzamento la convocazione, da parte di Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, di un incontro presso la Prefettura finalizzato ad affrontare le criticità legate alla viabilità sulla SS163", dichiarano i sindacati in una nota diffusa dopo l'incontro.
Un ringraziamento particolare è stato espresso per la "tempestività e l'attenzione dimostrate nell'affrontare tali questioni, nonché per aver comunicato la concessione di una deroga per l'assunzione di vigili municipali, risorsa indispensabile per la gestione del traffico costiero".
Ma proprio su questo punto, i sindacati lanciano un monito: "Rileviamo con preoccupazione che alcuni sindaci hanno scelto di non avvalersi di tale opportunità. Riteniamo che questa decisione debba essere urgentemente rivista, al fine di garantire sicurezza ed efficienza nella gestione della viabilità locale".
Durante l'incontro, è stato sottolineato anche un altro nodo cruciale per la mobilità: "È urgente affrontare il tema dei servizi emergenziali in caso di interruzione dei collegamenti marittimi dovuta a condizioni meteorologiche avverse". A tal proposito, la Regione Campania ha fatto sapere di voler convocare un tavolo tecnico con gli operatori del settore "per individuare soluzioni operative capaci di garantire una gestione tempestiva del trasporto pubblico alternativo, assicurando così continuità e sicurezza a cittadini e turisti".
Infine, i sindacati hanno richiesto interventi puntuali per migliorare le condizioni della SS163: "Servono immediati controlli da parte di ANAS sulle aree di sosta d'emergenza - attualmente occupate abusivamente da mezzi privati - e l'installazione di sistemi di videosorveglianza".
Per quanto riguarda Amalfi, è stato rivolto un appello all'amministrazione comunale: "Si renda finalmente sicuro il capolinea, da tempo interessato da criticità che necessitano soluzioni rapide ed efficaci".
"Siamo fiduciosi che, attraverso una collaborazione attiva tra tutti i soggetti coinvolti, si possano definire interventi concreti e condivisi, volti a migliorare la sicurezza e l'efficienza del sistema di trasporto pubblico in Costiera Amalfitana - concludono i sindacati - offrendo risposte adeguate alle esigenze dei lavoratori, della comunità e dei visitatori".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10124109
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...